http://punto-informatico.it/p.asp?i=49466&p=1&r=PI
che ne pensate?![]()
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49466&p=1&r=PI
che ne pensate?![]()
1) Il 97% di chi legge non ha assolutamente la preparazione legale per poter capire cosa davvero viene scritto in ogni sfumatura ed in ogni dettaglio (dettagli che però in tribunale hanno il peso di macigni);
2) Si tratta in molti punti di azzardi legali, voli pindarici e opinioni personali;
3) Il punto di partenza ("voglio spedire spam") ed il punto di arrivo ("voglio che sia legale") sono stati posti prima di partire con le elucubrazioni, influenzandole pesantemente.
Sintetizzando ritengo che sia un testo fazioso, strumentale, che tenta disperatamente di sostenere ciò che è insostenibile.
Ma la cosa peggione è che ci sono alcuni passaggi che sono formalmente corretti dal punto di vista legale ma causano nelle persone non preparate legalmente (il 97% già citato) la comprensione all'opposto della questione: ciò che è illecito appare lecito.
E' un po' come se scrivessi che "uccidere è perfettamente legale pur nel rispetto dell'art. xyz cp". E dove questo rimando al cp chiarisse che uccidere non è lecito, ma è lecito per esempio nel caso di legittima difesa. Questo è il problema. Una persona impreparata legge la prima frase e crede di capire che uccidere sia possibile senza conseguenze.
Un testo che definirei pericoloso.
Grazie lipodio, anche dal mio punto di vista è da ritenersi spam.![]()
E' come fare gli equilibristi su una filo da pesca dello 0.8. E' difficile camminarci sopra e si rompre facilmente.
Ritengo, a mio parere se una email è stata pubblicata su un elenco pubblico (es pagine gialle, o altri) con il consenso della azienda, è utilizzabile per una richiesta di opt-in (solo opt-in). In funzione della risposta o accettazione ci si muove di conseguenza.
E' mia prassi, per esempio, consultare gli elenchi degli espositori (sia digitali che cartacei) a particolari fiere di interesse al mio settore, e dove gli espositori elencano i loro contatti, inviare una email di opt-in.
Se così non fosse morirebbe il commercio o le forme di promozione legate ai contatti telematici o elettronici.
![]()
Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
Electronic parts catalog
Gestione cataloghi ricambio IPC
Documentazione tecnica & manuali
Quell'articolo è senza dubbio pericoloso.
Come lo sono i nutrizionisti che in televisione dicono
"la dieta mediterranea, la pasta, il vino rosso fanno bene".
Poi non c'è da meravigliarsi se la gente mangia chili di pasta e beve litri di vino. Il 97% della gente.
Però è pur vero che una legge chiara con riferimenti ed esempi precisi va erogata e soprattutto resa nota. Il 97% delle aziende non sa che non può inviare email ad altre aziende per proporre i propri servizi. E perchè pure non obbligare chi "pubblica" email a porre limiti o permessi per i relativi contatti?
Avrei una domanda ....
Se io faccio un'email di presentazione dell'azienda
con link del sito, senza cercare di vendere un prodotto,
informando il destinatario che il
suo indirizzo e' stato preso da un elenco, o da altre parti, e
informandolo anche che dopo la presente email il suo indirizzo
sara' eliminato, e non seguiranno altre email .....
Voi credete veramente che un giudice condanni una cosa del genere?
Ci sono sentenze e condanne che voi conoscete?
Non sono informato su questo.
Cerchiamo di capire la differenza tra: spam continuato e fastidioso
sempre dallo stesso mittente allo stesso destinatario.
E la differenza di un primo e unico contatto del genere.
Riguardo alle pagine gialle o europages .........
Io ho un link in seconda pagina e costa 770 euro l'anno circa .....
ma chi mi viene a parlare di "limiti dei contatti" ???
Io perche' la pago la pubblicita' su europages o pagine gialle?????
Per essere limitato da una legge del genere??
E' la morte del commercio .... o no?
Vuoi sapere un segreto? Io di persone che inviavano email di spam, sia aziende che privati, ne ho fatto condannare un discreto numero e ti dico che c'ho anche guadagnato qualcosa.![]()
![]()
Con un email di contatto?
Con una sola email di contatto tu hai fatto condannare un'azienda???
Non ci credo manco se lo vedo ...
Cmq siccome sono sempre piu' curioso domani faccio controllare
la cosa al mio avvocato.
A quanto pare e' anche
carino vedere come la repubblica ceca fa il 4,5% di pil annuo
e l'italia lo 0,02% ....
Sara' mica per caso per le belle leggi che abbiamo in Italia?
Non si risana l'economia italiana permettendo a chiunque di usare ed abusare come vuole dei dati personali delle persone.
Ci sono tanti modi per raggiungere le persone con messaggi di marketing. Ma hanno un costo perché - GIUSTAMENTE - il peso economico di raccolta, gestione, spedizione deve essere sopportato da chi vuole fare business.
Invece con lo spam si pretende di fare business, di fare soldi, facendo pagare questi costi alle persone. A me non sta affatto bene e non sta affatto bene alla maggioranza delle persone.
Ricordo che quando ero bambino usavano aerei per lanciare volantini sulle città. Ero piccolo, saranno stati gli anni 80 ed erano gli ultimi lanci a cui si assistette. Dopodiché questa forma pubblicitaria fu - GIUSTAMENTE ANCH'ESSA - bandita. Perché sporcava le città, le strade, i tetti dei palazzi, perché dopo era la collettività a dover pagare i costi di pulizia.
Non devono essere le persone a dover pagare a causa dell'essere stati bersagliati dalla pubblicità.
Vedo che non riesci a fare la differenza tra spam
ed un email di contatto tra aziende dello stesso settore.
Io ho detto: un'email non fastidiosa e basta.
CENTRATA ! Io non perdo tempo a fare un'email ....
esempio: sono un grossista di materiale elettrico ...
non vado a fare l'email alla macelleria,
o meglio a tutti quelli che stanno su sto forum !
Io parlo di 1 sola e-mail di contatto, seria e di presentazione.
La mando all'elettricista. O al negozio che vende materiale
elettrico !
Mica vendo le nocelle.
Se sei valido, se sai comunicare, la gente ti ringrazia.
Ma devi anche essere valido come fornitore.
E ti fai i clienti ... o no??
Tutte le aziende hanno bisogno di fornitori nuovi,
oggi se non hai la novita' in continuazione non stai sul mercato ....
Dimmi che c'entra il tuo ragionamento SPAM con il mio.