ti basta una scheda di rete qualsiasi a 10 o 100 mega è uguale.
ti consiglio una realtek, funziona con linux e costa meno di 10 euro.
il modem ethernet lo puoi prendere in comodato al posto di quello usb..
per la connessione sia su linux che su windows non ti servono i driver, per windows basta che fai la creazione guidata nuova connessione(comunque ti daranno la guida per win)
con linux a seconda della distribuzione puoi usare i tool appositi.
mandrake, suse e fedora usano dei tool grafici semplici da usare.
debian, ubuntu, kubuntu, mepis, knoppix e le debian-based usano pppoeconf
slackware, gentoo ed altre usano adsl-setup
(pppoeconf e adsl-setup sono dei comandi da dare nella shell)
in tutti i casi in mezzo minuto riesci a configurare la connessione