Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    [C#]Chi mi spiega un pò i threads?

    ciao, visto che sono riuscito a recuperare poche informazioni in rete e per giunta anche in inglese (ed altre lingue), ho deciso di chiedere qui..
    Vorrei capire un pò meglio il concetto di thread e sistema multithreading. In realtà in c# uso frequentemente i thread, ma purtroppo ogni volta che ne faccio uso mi sento abbastanza menomato e indeciso perchè non conosco bene quello che stò usando..
    ad es. proprio oggi mi è capitato di doverne usare in quanto aprendo un form da un altro form e avendo in questo secondo form nel metofo form_load una funzione per la compressione di un file, quando questo è molto grosso prima di vedere la form che si apre vedo che incomincia a comprimere.. e non vi dico il rumore dell'hd
    Mettendo questa funzione in un thread il problema si è risolto.. è tutto molto + "fluido.."
    Il mio piccolo concetto sui thread si potrebbe racchiudere in questo:
    "i thread mi permettono di fare delle operazioni in processi diversi da quello da cui provengono.. e quindi si potrebbe dire che i thread mi permettono di suddividere l'applicazione in pezzi che non occupano troppe risorse o che comunque non le occupano tutte insieme.."
    Non sò se è sbagliato.. e appunto per questo scrivo qui
    Voglio l'alt+s anche per FF

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Per definizione, i thread sono una piccola parte di un processo (un processo è una parta di programma). Più thread dello stesso programma posso andare contemporaneamente. Ma in realtà non vanno contemporaneamente visto che il processore può eseguire una operazione alla volta. Siccome il time sharing è molto piccolo e i thread vengono switchati con molta rapidità, per la nostra cognizione del tempo sembrano che vadano tutti contemporaneamente...

    spero di esser stato kiaro

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quale tipo di spiegazione è necessaria?

    Vuoi sapere come ottenerli e utilizzarli in C# o solamente conoscere teoricamente di che cosa si tratta?

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    grazi mille
    o solamente conoscere teoricamente di che cosa si tratta?
    esatto.. perchè già li utilizzo come ho detto ma mi farebbe paicere anche sapere come altri li utilizano.. se ti và sono tutt'orecchie
    Voglio l'alt+s anche per FF

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da dops
    esatto.. perchè già li utilizzo come ho detto ma mi farebbe paicere anche sapere come altri li utilizano.. se ti và sono tutt'orecchie
    Penso che l'uso che si faccia dei thread sia identico per tutti, cioè eseguire una porzione di programma in parallelo a quella generalmente considerata "principale".

    Gli usi possono essere svariati: preparazione di una stampa in background, gestione non bloccante di socket, esecuzione di calcoli lunghi in modo asincrono, espediente per evitare il blocco del thread principale dell'applicazione che normalmente gestisce i messaggi in coda e così via.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da alka
    Penso che l'uso che si faccia dei thread sia identico per tutti, cioè eseguire una porzione di programma in parallelo a quella generalmente considerata "principale".

    Gli usi possono essere svariati: preparazione di una stampa in background, gestione non bloccante di socket, esecuzione di calcoli lunghi in modo asincrono, espediente per evitare il blocco del thread principale dell'applicazione che normalmente gestisce i messaggi in coda e così via.
    ok grazie mille.. adesso mi è tutto un pò + chiaro.. anche se tutte queste cose le immaginavo.. però sai non avendo la possibilità di interfacciarmi con altre persone.. la cosa diventa + dura
    Voglio l'alt+s anche per FF

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.