Il "futuro" win a 64 bit non è ancora troppo vicino, quindi almeno per ora puoi fare la scelta che ti pare più giudiziosa (rapporto qualità-prezzo), inoltre, questo è sicuro, il Win che uscirà a 64 bit sarà compatibile con i processori a 32, impossibile eliminarli di un botto.
A quanto pare, inoltre, le architetture intel del futuro immediato sono piuttosto rivolte ai "dual core", cioè che, a differenza di quello che vuoi scegliere tu, (io ne possiedo uno -P IV 2.8 HT-) avranno all'interno due CPU reali, l'HT ne simula una seconda "virtuale", e funziona già alla grande..

I modelli variano ed ora, più che cercare prestazioni dovute a frequenze esasperate (e calore difficile da smaltire), ti consiglio di andare su CPU con molto cashe interno, quello che dici tu normalmente ha 2 Mbit, e sono già tanti per non trovarsi strozzato, in più con la simulazione della seconda CPU virtuale non dovrebbe avere limiti raggiungibili troppo presto..

Assecondalo, piuttosto, con hardware di buone caratteristiche (mainboard, scheda video, 1 Gb di ram, ecc.), non credo sarai deluso, per il case, importante, deve essere ben ventilato ed avere un ventilatore dedicato al disco rigido, sono ormai tanti che si lamentano che è passato a miglior vita per la temperatura troppo elevata, quelli attuali a 7200 rpm scaldano, sul mio ho 4 Maxtor da 120 Gb e due ventole solo per loro, un anno e mezzo di pregievoli servizzi e zero problemi...

Ciao, a presto