Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Win32.CTX che si fà ?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    9

    Win32.CTX che si fà ?

    Ciao a tutti e fate piano perchè è la prima volta ....

    Sto combattendo da giorni con questa bestia ( Win32.CTX ) che mi sta devastando il sistema ( win xp prof + I.E 6 aggiornatissimo ).
    Dovrebbe essere un virus polimorfo residente in memoria che attacca I.E. exe . I sintomi sono :
    - comparsa di finestre con continui avvisi di errori di accesso al disco rigido e altri meno frequentemente .
    - arresto delle scansioni con alcuni antivirus , impossibilità di eseguire AD-aware ( non lo fa proprio aprire ) e gli altri scan .
    - Impossibilità di ripristino del file di registro tramite back up precedente
    - adesso anche corruzione dei driver del cd rom e masterizzatore
    ( ma questo dovuto forse ai miei tentativi di " pulizia "

    Come antivirus ho Avast freeware che fino a questo momento si è comportato bene .
    Ho fatto diverse scansioni on line con Panda . trend .Kasp,....
    ma senza esito .

    Chi può darmi dei consigli ? Mille grazie in anticipo
    Non vorrei riformattare !
    Naz
    nz

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Ciao,prova in questo modo:
    Crea una nuova cartella e chiamala ad es. FIX inserisci questi due file
    http://www.trendmicro.com/ftp/products/tsc/sysclean.com
    http://it.trendmicro-europe.com/glob...opr/lpt831.zip
    dezippa il file lpt831.zip all'interno della stessa cartella
    riavvia in modalità provvisoria esegui il file sysclean.com
    Ti ho aggiornato il link del patter,ma è stato preso da un post dove il MOD.Amvinfe lo consigliava,ti dovrebbe riconoscere una variante del PE_VAMPIRO(Alias di CTX)



    PS:Prova a fare una scansione on-line con kaspersky
    http://www.kaspersky.com/service?chapter=161739400

    NB:Fai le prova che vuoi,ma è un falso positivo di avast VVoVe: VVoVe: VVoVe:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    9
    Grazie per i link

    In realtà ho passato l'intera domenica a fare tentativi e cercare link utili . Sono arrivato al sito Symantec dove ho capito che forse il win32.ctx è una variante del Dengue , così ho cancellato le 2 chiavi inserite nel registro attribuite all'infezione virale , ma niente il problema non si è risolto .
    Altra cosa incredibile è che non mi è consentito l'accesso in madalità provvisoria con F8 in avvio (pur selezionando la modalità provvisoria parte normalmente ).
    Accedendo da MSconfig alla modalità avvio diagnostico si ripresentano egualmente i sintomi già elencati e le scansioni non vanno a buon fine .
    Se cambio utente anche questo risulta infettato...

    Ciao grazie
    nz

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Ciao,in altri forum sia italiani che stranieri si è rilevato un falso positivo,dato che di danni ne dovrebbe fare dato che infetta gli eseguibili e in quanto polimorfico cambia ad ogni riavvio,per andare in modalita provvisoria prova in questo modo:
    start>esegui>msconfig>portati sulla scheda "BOOT.INI" e metti la spunta nella casella "/SAFE BOOT" Applica>OK riavvia e dovrebbe "portarti" direttamente nella provvisoria,per riavviare in modalità normale stessa procedura solo che ti porti nella scheda "Generale" e metti la spunta nella casella "Avvio Normale" Applica>OK

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    9
    Grazie per i consigli sia a blekm che Lucass .

    Dai danni che ha fatto al mio sistema , proprio un falso positivo mi pare difficile . Che l'infezione sia reale lo dimostrano i sintomi della comparsa continua delle finestre di errore ( disco non presente ... )che rendono l'utilizzo del computer quasi impossibile ,
    nonchè l'interruzione delle scanzioni , l'impossibilità di accedere in modalità provvisoria con F8 , le chiavi di registro aggiunte (e da me cancellate ...) .
    Utile prima di tutto sarebbe ripristinare i driver corrotti del cd rom e del masterizzatore per poter tentare di ripristinare dei file avviando dal CD rom di windows xp o per utilizzare la Console di ripristino per consentire le scansioni....
    Ciao e grazie

    Naz
    nz

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Ciao,comunque per alcuni varianti ci sono i tool di rimozione,ma bisogna sapere il nome preciso della variante,comunque prova con syclean e vedi che riesci,per i removal tool Clicca Qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    9
    Scusate , ma sono ancora in alto mare nella soluzione del problema!

    C'è qualcuno che legge questo thread che ha avuto lo stesso problema ( Win32.CTX ) che può darmi suggerimenti ?

    Mi sarebbe di grande aiuto il poter ripristinare i driver del CD rom ( e del masterizzatore ) ,errore codice 39, per poter accedere a tale periferica .
    Qualcuno sa come si fa ?

    Grazie
    Naz
    nz

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Ciao,hai provato a vedere sul sito Microsoft? per il virus non hai ancora risolto immaggino,dai una letta al Thread in rilievo e vedi se non risolvi posta il log di hijakthis

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da naz
    Grazie per i consigli sia a blekm che Lucass .

    figurati..


    piuttosto, io farei una bella cosa. un bel format.. cosi non ci pensi più se lo hai ancora, se devi risolvere, se devi toccare il registro e altre cose..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.