Salve a tutti!! Mi sto avvicinando ora al mondo linux...
Ho installato Fedora core 3 su un pc fisso e Debian Sarge 3.1 su un' portatile acer aspire, ora però vi devo chiedere le seguenti domande:
1-Leggendo da internet alcune guide sono riuscito a far comunicare e condividere cartelle tra Debian e Fedora, il mio problema è che per attivare le due schede di rete non posso collegare subito i due computer, devo prima collegare alle due singole schede di rete il modem adsl e una volta attivata la linea solo dopo posso collegare i due pc, mi spiego meglio, come posso attivare la scheda di rete quando è collegata ad un pc e non ad un modem? Perchè se provo ad attivarla quando è scollegata o collegata con un computer mi dice che non riesce a trovare l' ip e la scheda di rete rimane disattivata.
2-Come posso abilitare root a loggarsi da login grafico? Perchè quando cambio il login nella modalità testo con Ctrl-Aaalt-F1 e da root digito startx o exec startx mi dice: Fatal error: server is already active for display 0. (come mai?) Allora per entrare nella sessione grafica KDE o GNOME con root digito startx -- :1 vt8
3-In fase di boot leggo:
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 10
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 12
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
No DHCPOFFERS recived.
Impiega diverso tempo, cosa sarebbe ciò? E come si elimina?
4-Dove posso modificare il nome del provider (alice) a cui mi collego? Che non trovo dove lo memorizza. Perchè dopo aver configurato con successo con DSL/PPPOE configuration ed essere riuscito a navigare alcune volte in internet, ora la connessione dsl non vuole saperne di attivarsi più?
Grazie anticipatamente, se volete chiarimenti sulle mie domande sarò felice di darveli! Ciao a tutti!