Non si risana l'economia italiana permettendo a chiunque di usare ed abusare come vuole dei dati personali delle persone.
Ci sono tanti modi per raggiungere le persone con messaggi di marketing. Ma hanno un costo perché - GIUSTAMENTE - il peso economico di raccolta, gestione, spedizione deve essere sopportato da chi vuole fare business.
Invece con lo spam si pretende di fare business, di fare soldi, facendo pagare questi costi alle persone. A me non sta affatto bene e non sta affatto bene alla maggioranza delle persone.
Ricordo che quando ero bambino usavano aerei per lanciare volantini sulle città. Ero piccolo, saranno stati gli anni 80 ed erano gli ultimi lanci a cui si assistette. Dopodiché questa forma pubblicitaria fu - GIUSTAMENTE ANCH'ESSA - bandita. Perché sporcava le città, le strade, i tetti dei palazzi, perché dopo era la collettività a dover pagare i costi di pulizia.
Non devono essere le persone a dover pagare a causa dell'essere stati bersagliati dalla pubblicità.