Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    IDE Visual Basic

    Ciao a tutti!
    Io mi vorrei avvicinare al Vis. Basic solo che non sò dove trovare gli strumenti di sviluppo (magari gratis???) . E volevo chiedervi 'sono meglio quelli microsoft o quelli di altre aziende?'
    Grazie a tutti

    Marco

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Visual Basic è un nome che identifica, sino alla versione 6, sia il linguaggio che il prodotto in senso stretto commercializzato da Microsoft, pertanto è disponibile unicamente a pagamento.

    Il più recente VB.NET è l'aggiornamento OOP del linguaggio basato sulla piattaforma .NET che può essere utilizzato facendo uso di Visual Studio .NET oppure semplicemente sfruttando i compilatori resi disponibili da Microsoft, scrivendo il codice con il semplice Blocco Note o, in alternativa, usando un ambiente freeware come SharpDevelop.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Per NET è come dice Alka, puoi usare l' SDK del NET o SharpDevelop o via discorrendo, mentre per VB6 trovi qualche IDE in evaluation che pero' non è VB6, ma simili, cloni insomma.

    Ma se sei nuovo nella PRG fossi in te mi butterei su NET, strumenti e help gratuiti, grossa community in crescita, strumento nuovo ...

  4. #4
    Innanzitutto un grande GRAZIE!
    Non ho capito molto bene (non siete sorpresi vero?) quindi vediamo di riassumere:
    Gli strumenti Microsoft sono a pagamento e quindi mi conviene utilizzare strumenti gratuiti (dei 'cloni' di Visual Basic insomma, oppure SharpDevelop oppure il vecchio Blocco Note.

    A questo punto "raffaeu" mi consiglia di usare il VB.NET perchè esistono strumenti e help gratuiti.
    allora mi sono venute in mente due domande:
    Ma non sarà troppo difficile per un pivellino come me il VB.NET? e Dove posso trovare questi 'strumenti gratuiti'?

    Spero in una vostra risposta e mi scuso per il disturbo

    Grazie
    Marco

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da mlazzarotto
    Innanzitutto un grande GRAZIE!
    Non ho capito molto bene (non siete sorpresi vero?) quindi vediamo di riassumere:
    Gli strumenti Microsoft sono a pagamento e quindi mi conviene utilizzare strumenti gratuiti (dei 'cloni' di Visual Basic insomma, oppure SharpDevelop oppure il vecchio Blocco Note.

    A questo punto "raffaeu" mi consiglia di usare il VB.NET perchè esistono strumenti e help gratuiti.
    allora mi sono venute in mente due domande:
    Ma non sarà troppo difficile per un pivellino come me il VB.NET? e Dove posso trovare questi 'strumenti gratuiti'?

    Spero in una vostra risposta e mi scuso per il disturbo

    Grazie
    Marco
    il VB.NET è piuttosto semplice e cmq credo non avrai grosse difficoltà ad impararlo, gli strumenti:
    Framework .NET: http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=it
    SDK: http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=it
    #develop: http://www.sharpdevelop.com/OpenSour...spx?What=Setup

  6. #6
    Grazie Aki adesso vado sui link che hai scritto

  7. #7
    Sono andato sui siti che mi hai indicato dela Microsoft e ho visto che i file sono moooltooo grandi e pesanti VVoVe: da scaricare, non si potrebbe avere un cd dalla microsoft?

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da mlazzarotto
    Sono andato sui siti che mi hai indicato dela Microsoft e ho visto che i file sono moooltooo grandi e pesanti VVoVe: da scaricare, non si potrebbe avere un cd dalla microsoft?

    ciao
    non credo se non quello della beta 2005, ma essendo ancora una beta, sebbene sia molto sicura, non può certo essere sicura al 100%, e come beta dovrebbe scadere dopo un tot di giorni, credo 60

  9. #9
    Ok, ho capito che dovrò scaricarmi i file da internet, ma avendo già "SharpDeveloper" devo scaricare anche ".NET Framework SDK versione 1.1" e ".NET Framework Version 1.1 Redistributable Package" o posso fare a meno di uno o di tutti e due.
    Mi è poi venuto in mente che anche i programmi di "Microsoft Office" contengono Visual Basic... o sbaglio ? :master:
    Marco

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da mlazzarotto
    Ok, ho capito che dovrò scaricarmi i file da internet, ma avendo già "SharpDeveloper" devo scaricare anche ".NET Framework SDK versione 1.1" e ".NET Framework Version 1.1 Redistributable Package" o posso fare a meno di uno o di tutti e due.
    Mi è poi venuto in mente che anche i programmi di "Microsoft Office" contengono Visual Basic... o sbaglio ? :master:
    Marco
    Se hai installato #develop 9 su 10 hai anche il framework, guarda in 'Strumenti di amministrazione' se ci son le voci del framework.
    Su office c'è VBA, una versione di VB su misura per office e altri programmi (come Autocad), però VBA non è VB.NET

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.