Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Record moltiplicati

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    139

    Record moltiplicati

    Ho una query su una tabella che fa questo:

    Select da_collo, a_collo, articolo from ....

    Nella creazione del report tramite crystal report di Visual Studio ho bisogno di ottenere tante righe quanto è la differenza (a_collo - da_collo).

    COme posso fare?

    Tenete conto che sono alle prime armi con CR e sto utilizzando l'esperto report (wizard).

    Spero che qualcuno possa aiutarmi.

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    da_collo, a_collo sono di tipo numerico?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Si, sono di tipo numerico.

    praticamente se il record è questo:

    da a articolo
    3 6 pippo

    devo avere

    3 pippo
    4 pippo
    5 pippo
    6 pippo

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    for(int i=3;i<=6;i++)
    {
    DataRow dr = dt.NewRow();
    //assegno i capi della riga
    dr.Rows.Add(dr);
    }

  5. #5
    Una possibilita' potrebbe essere quella di preparare la fonte dati da codice (es. in un dataset) e poi passare la fonte dati a cr senza bisogno di collegarsi al db ed elaborare i dati dentro cr.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Anche io stavo pensando di fare una cosa del genere edaje.

    Dopo aver recuperato i dati dal db in un datatable me ne creo un altro con un ciclo come lo dedidero.

    Pero ora mi trovo con questo problema

    Io prima avevo da_collo a_collo che in fase di creazione del report avevo utilizzato il db come origine dati. Ora ho un campo senza nessuna mappatura ma che mi creo al run-time.

    COme posso creare un campo e associarlo alla colonna del datatable?

    CIao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    COme posso creare un campo e associarlo alla colonna del datatable?

    perdonami ma non ho capito

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Allora rispetto al datatable precedente, dopo l'elaborazione, nel dataset ho una nuova datatable con anzichè da_collo e a_collo ho semplicemente collo.

    Ma il report che in precedenza avevo creato non riesco a farlo puntare a questo campo che prima non esisteva.

  9. #9
    Dovresti stampare lo schema del dataset (in un file .xsd) che passi al report. Dopo di che dovresti impostare la fonte dati del report indicando appunto il suddetto file .xsd.
    Per ottenere il file con lo schema xml, basta usare l'apposita funzione del dataset
    codice:
    tuodataset.WriteXmlSchema("c:\temp\nomequalsiasi.xsd")
    per collegare il report allo schema supponendo che hai appena aggiunto un report vuoto al tuo progetto: tasto destro su
    Campi database->Aggiungi rimuovi database->Altre origini dati->Ado.NetXml
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.