Ecco, queste sono le cose che mi fanno ammattire.
Ho letto il tuo post, io avevo scritto la stessa cosa, ma mi mancava il "return" nella istruzione.
Mi apprestavo a provare quanto mi avevi detto, ed ho scoperto che solamente con quella istruzione (aggiungendo il "return" davanti al confirm)la cosa mi funge.
Dovremmo essere tutti felici e contenti, invece no. Come capperi si comporta sta diavolaccia di istruzione.
A chi ritorna il valore della confirm, e chi la gestisce? Io gestisco solo la risposta positiva, ma come fa lui a sapere il passo successivo da compiere? e come fa a sapere cosa fare in caso di risposta negativa???


P.S. Giusto per il futuro, caro Pietro, perdonami ma, visto che mi sono fermato prima di cominciare a fare quello che mi suggerivi, mi spieghi cosa vuol dire :
nell'evento ItemDataBound intercetti la creazione del tuo controllo . Se lo trovi aggiungi il codice javascript
il mio problema sta proprio nel riuscire a creare un aggancio tra il codice c e il javascript (come passare i parametri trovati in js dall'altra parte e viceversa)?