'Azzo cambia?Originariamente inviato da ives
infatti raga nn parlavo di web....ma bensi' di grafica web.Logico che ci si riferiva a quello.
A mio avviso c'è bisogno di un vero e proprio lavoro di squadra, in cui le competenze si intrecciano a formare nuovi concetti e nuove emozioni.ci devono stare dietro loro .o siamo noi grafici che dobbiamo stare dietro a loro ? con il conseguente ed inevitabile oblio della nostra creatività.......![]()
I nuovi concetti dovrebbero essere votati alla costruzione di documenti più accessibili (è chiaro cosa sia l'accessibilità? Se così non fosse, la mia discussione non potrebbe essere compresa; ovviamente, se servono delucidazioni...): per disabilità cognitive, ad esempio, la grafica potrebbe trovare soluzioni innovative (o meglio studiate) per rendere più comprensibile un testo o un concetto.
Altro punto caldo: i layout fluidi. Attualmente le tecniche non mi paiono molte, ma speriamo che con CSS 3 l'estro e le competenze dei grafici riescano a creare impaginazioni altrettanto chiare e, perchè no, accattivanti, come oggi succede con quelle a dimensioni fisse.