Ci ho messo un po', perchè ho cercato di capire, e la logica non fa una grinza.
Tuttavia ho ancora qualche dubbio:

Allora: il confirm restituisce true o false ma non è un valore che io posso in qualche modo gestire, è gestito automaticamente, nel senso che il programma prosegue se è truè, si ferma se è false.
Però mi sorge un dubbio:

Nel 1° caso, nessun problema sul codice ASP, ma quando dici:
l'html generato da asp.net è:
cosa intendi per generato da asp?
Io nel mio codice ho una imagebutton ed il codice asp è:

codice:
<asp:ImageButton id="ImageButton1" runat="server" ImageUrl="bottone_cancella.gif" CausesValidation="False" 
CommandName="elimina"></asp:ImageButton> 
</ItemTemplate>
Non ho altro!

In questo modo come faccio ad inserire qua dentro le informazioni sulla confirm e sull'eventuali informazioni da passare al server una volta passata la pagina?
Io l'evento on_click lo gestisco sul server in c#.


P.S. Scusa l'ignoranza ma il name nel :
codice:
<input type="submit" name="DataGrid1:_ctl2:_ctl1" ....
cosa indica? E che sono :_ctl2:_ctl1?
Scusa, ma la mia non è pedanteria, come ti sarai accorto.