Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: [VB6] Fare un servizio

  1. #1

    Fare un servizio

    Ciao Ragazzi

    devo creare un servizio che sia settabile dal pannello di controllo di windows ----- strumenti amministrazione ---- servizi.

    Voglio che questo servizio mi controlli che un programma programma.exe quando si chiude o va in crash venga riavviato automaticamente.

    Come posso fare?


  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da aledg
    Come posso fare?
    Con quale linguaggio? O è irrilevante?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    se usi java, con exe4j puoi fare un servizio se vuoi...
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  4. #4

    Visual Basic 6

    Il linguaggio è Visual Basic 6

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Puoi usare un ocx della MS (ntsvc) ma creare servizi con VB6 non e' raccomandato (a causa del fatto che VB6 e' singlethread) e anche MS lo sconsiglia e non da' assistenza su eventuali problemi.

    Lo stesso vale per il tool svrany.

    Ti consiglio di usare .NET (lo puoi fare in VB.NET ma e' meglio in C#).

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da morphy79
    se usi java, con exe4j puoi fare un servizio se vuoi...
    Con tanti altri linguaggi è possibile realizzare servizi: C++, Delphi... ma come sempre esorto ad attendere che l'autore definisca il linguaggio con cui vuole cimentarsi prima di rispondere, in caso contrario si inseriscono solamente post che risultano poi inservibili.

    Originariamente inviato da aledg
    Il linguaggio è Visual Basic 6
    In tal caso, ti sposto anche nell'apposita area dedicata a questo linguaggio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    ntsvc è semplice da utilizzare, e funziona poichè l'ho utilizzato diverse volte. Con il tool svrany non scrivi una riga di codice, l'ho utilizzato per rendere servizi programmi già fatti, nessun problema ad oggi.

    x OREGON
    Ti consiglio di usare .NET (lo puoi fare in VB.NET ma e' meglio in C#).
    Cosa centra C#? Spiegalo già che ci sei... entrambi utilizzano il framework per rendere l'applicazione un servizio, xhcè dovrebbe essere differente la cosa da preferire uno al posto dell'altro?
    Ans.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ciao,

    ci sono un bel po' di casi in cui puoi avere problemi con un servizio scritto in VB6 e NTSVC (ma vale anche per Svrany), e qualche volta ne ho fatto "esperienza diretta" ...

    Per quanto riguarda NTSVC ti consiglio l'articolo

    INFO: Running Visual Basic Applications as Windows NT Services
    http://support.microsoft.com/default...b;EN-US;175948

    in cui e' anche scritto

    NOTE: Microsoft does not recommend, and does not support, running Visual Basic applications as Microsoft Windows NT, Windows 2000 and Windows XP Services, even when you use Ntsrv.ocx.

    Per quanto riguarda .NET, non ho scritto che con C# è *differente* rispetto a VB.NET, ma che e' *preferibile* perche' aiuta ad avere a che fare con la sintassi del C/C++ (a parte qualche ovvia differenza), cosa che in futuro puo' essere utilissima per un programmatore.

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da oregon
    Per quanto riguarda .NET, non ho scritto che con C# è *differente* rispetto a VB.NET, ma che e' *preferibile* perche' aiuta ad avere a che fare con la sintassi del C/C++ (a parte qualche ovvia differenza), cosa che in futuro puo' essere utilissima per un programmatore.
    Non credo che sia stato frainteso ciò che hai voluto intendere. Forse veniva solamente sollevata una contestazione, che condivido, sul fatto che realizzare un servizio in C# o in VB.NET è del tutto equivalente, a parte la differenza di sintassi su cui non è particolarmente ravvisabile alcuna utilità specifica (da quando una sintassi è utile?).

    Anzi, nel caso in esame, se proprio si deve passare abbandonare VB6 per poter realizzare un servizio, è ben più conveniente usare la sintassi familiare di VB.NET piuttosto che doversi imparare da capo una sintassi nuova, fatica inutile poichè, alla fine, con entrambi i linguaggi, nel caso specifico in esame, si ottengono gli stessi identici risultati, salvo inclassificabili e risibili differenze a livello di codice IL prodotto su cui però non conviene affidarsi nella scelta strategica del linguaggio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da alka
    Non credo che sia stato frainteso ciò che hai voluto intendere. Forse veniva solamente sollevata una contestazione, che condivido, sul fatto che realizzare un servizio in C# o in VB.NET è del tutto equivalente, a parte la differenza di sintassi su cui non è particolarmente ravvisabile alcuna utilità specifica (da quando una sintassi è utile?).
    Non condivido quanto dici.

    Non ho voluto intendere che con C# fosse meglio che con VB nel senso del "risultato finale", che e' il medesimo, ma sei libero di credere il contrario.

    Mi riferivo, lo confermo, proprio all'imparare un nuovo linguaggio con la sua sintassi molto simile al C/C++, cosa utilissima in generale, non nello specifico. Forse l'equivoco e' proprio qui ... la preferenza e' per me legata al fatto che sfruttare il problema per imparare una nuova sintassi fosse comunque utile, per potere affrontare in futuro problemi risolubili solamente in C/C++.

    Originariamente inviato da alka
    Anzi, nel caso in esame, se proprio si deve passare abbandonare VB6 per poter realizzare un servizio, è ben più conveniente usare la sintassi familiare di VB.NET piuttosto che doversi imparare da capo una sintassi nuova, fatica inutile poichè, alla fine, con entrambi i linguaggi, nel caso specifico in esame, si ottengono gli stessi identici risultati, salvo inclassificabili e risibili differenze a livello di codice IL prodotto su cui però non conviene affidarsi nella scelta strategica del linguaggio.

    Ciao!
    Ancora, non sono d'accordo.

    La fortuita necessita' di utilizzare .NET e di poter imparare qualcosa in piu' - al di la' del risultato che, confermo essere il medesimo - non puo' essere ritenuta "fatica inutile", soprattutto per un programmatore che ha "larghezza di vedute" e crede nel proprio futuro professionale.

    Se avessi seguito il tuo ragionamento - del tutto legittimo, intendiamoci - oggi non conoscerei quanto mi ha dato l'opportunita' di ottenere grandi soddisfazioni professionali.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.