Sono profondamente contrario a queste soluzioni: tutti i tag di HTML hanno un preciso significato e la struttura complessiva deve rispecchiare una logica intelligente, semantica.
Se ci mettiamo a usare i tag solo per risultati grafici allora torniamo a qualche anno fa quando regnava il caos e imperversava la guerra dei browser. I frame hanno uno scopo preciso, e usarli solo come spazio riempitivo č assurdo e stupido.
Continuerei all'infinito, ma forse faccio prima a rimandarti alle mie solite considerazioni:
- http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri
![]()