Forse non ho compreso a fondo il problema che lo script dovrebbe risolvere, ma con un qualsiasi lato server si genera qualsiasi codice lato client, javascript compreso, pertanto a che pro appesantire le pagine, il tempo di invio http, il caricamento degli script JS da parte del browser e un'inutile attesa dell'utente quando si può risolvere tutto per esempio con PHP molto più facilmente?
Due righe di PHP possono generare il codice JS (se non tutto almeno una parte) contenente le variabili GET:
<?php
$pip = $_GET['pip'];
$pop = $_GET['pop'];
echo "<SCRIPT Language=\"Javascript\">\n";
echo "var a = $pip;\n";
echo "var b = $pop;\n";
echo "document.write('http://www.pagina.htm?param_a='+a+'¶m_b='+b);\n";
echo "etc etc...\n";
echo "</SCRIPT>\n";
?>
?