Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Editor di testo

  1. #1

    Editor di testo

    Ciao a tutti....
    HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

    Sto cercando un editor di testo da integrare nell'area di amministrazione,mi serve qualcosa di estremamente semplice ovvero qualcosa che permatta di mettere il grassetto oppure no, nulla di + perchè il font e i la dimensione del testo li setto da CSS...mi piacerebbe per cui avere una text area dove c'è la possibilità di mettere grassetto oppure no

  2. #2
    Le textarea non permettono la formattazione di testo al loro interno.
    Possono fungere da input di testo formattato in HTML solo se l'utente conosce ed inserisce gli appositi tag HTML.
    Ma è una soluzione rischiosa, perché potrebbe distruggere il layout della tua pagina. Immagina se inserisse un semplice
    </TD></TR></TABLE>
    nel caso in cui il contenuto della textarea venisse poi collocato in una tabella, oppure immagina se dimenticasse semplicemente di chiudere un tag.

    Infatti su tutti moduli di input degli utenti (segnalazioni, votazioni, email non html, eccetera) si esegue sempre una funzione di string replace lato server, neutralizzando i caratteri potenzialmente dannosi per la pagina su cui verranno richiamati (o anche per la sicurezza del database stesso).
    Questi caratteri dannosi vengono sostituiti per esempio con le relative entità HTML (vedi qui) oppure con i relativi codici esadecimali.

    Il sistema più diffuso per la formattazione del testo tipo WYSIWYG è quello di un IFRAME in modalità DesignMode impostato ad On, di cui hai un ottimo esempio su questo link proprio di html.it.
    Se da questo script vuoi eliminare funzioni che non utilizzeresti, cancella semplicemente gli input di tipo select delle formattazioni che non ti servono, no?

    Il Javascript è finora l'interprete lato client più diffuso sui browser, per cui non avresti problemi di incompatibilità. Al limite puoi usare anche il VBscript.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  3. #3
    Esatto emanueledg cercavo proprio quella finestra va benissimo ;-) ...che tu sappia tiene conto anche dei BR che vengono dati quando si digita il testo?

  4. #4

    Basta cliccare sul checkbox

    Nel link di cui sopra ti basta cliccare sul checkbox "Visualizza HTML" per visualizzare nell'FRAME la stringa di testo inserito formattata HTML.
    Comunque l'editor non genera tag di breakrow BR per le interruzioni di riga, ma layer DIV, che generano i carriage returns quando chiusi.

    Se metti il tuo indirizzo email nel profilo personale ti invio il file dell'editor con le caratteristiche che cercavi con tanto di pulsante di verifica e assegnazione della stringa dell'IFRAME ad un HIDDEN INPUT da rilevare con un qualsiasi lato server tipo PHP, ASP o JSP in una pagina slave.
    Ciao

    __________
    Ode al sommo Var! Per Thor e per Odino!
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  5. #5
    Ti ho scritto la mail in un mex privato

  6. #6
    Fatto
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  7. #7
    visto....grazie

  8. #8
    Ciao Emanuele... mi riaggancio a questo tuo mex per sapere se puoi inviare anche a me il "file dell'editor con le caratteristiche che cercavi con tanto di pulsante di verifica e assegnazione della stringa dell'IFRAME ad un HIDDEN INPUT da rilevare con un qualsiasi lato server tipo PHP, ASP o JSP in una pagina slave".
    CIAO!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.