[supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
Dipende da cosa intendi per sistema, comunque non volevo intendere che l'incremento entropico faciliti i processi, tutt'altro.
Il mio punto di vista tutt'altro che filosofico dice che l'entropia non e' altro che energia degenerata ed inutile a qualunque fine, un plafond che innalzandosi permette sempre piu' difficilmente le trasformazioni. [/supersaibal]
Eh, appunto. Una corrente torbida (pensa ad una frana sottomarina) ha entropia elevatissima, il che farebbe pensare che difficilmente originerà una struttura ordinatissima cove l'entropia è minimizzata. Invece succede.
Inoltre tengo a dire che non sto filosofeggiando, al limite sto esponendo a male parole la legge di dell'energia libera di Gibbs, che esplicita matematicamente la correlazione diretta tra la "facilità di accadere" di un processo e la variazione di entropia.