eh ?[supersaibal]Originariamente inviato da nikoèstancoehasonno
Eh, appunto. Una corrente torbida (pensa ad una frana sottomarina) ha entropia elevatissima, il che farebbe pensare che difficilmente originerà una struttura ordinatissima cove l'entropia è minimizzata. Invece succede.
Inoltre tengo a dire che non sto filosofeggiando, al limite sto esponendo a male parole la legge di dell'energia libera di Gibbs, che esplicita matematicamente la correlazione diretta tra la "facilità di accadere" di un processo e la variazione di entropia. [/supersaibal]
No allora, mettiamo i puntini al posto giusto.
Vedere l'entropia come disordine è una forzatura che ha poco a che vedere con la realtà, anche la temperatura è disordine se vogliamo essere sottili, ma in realtà indica il pregio termodinamico dell'energia, l'entropia invece è l'opposto è l'indicatore dell'energia resa inutilizzabile...
Partiamo dal principio secondo cui l'entropia di un sistema o rimane costante o aumenta.
Posto che per principio il primo caso nella realtà è irrealizzabile.
Il frigorifero per esempio toglie entropia al suo interno ma ne crea + del doppio nell'aria con lo scambio termico per farlo...


Rispondi quotando