Diciamo che se la lingua principale del documento è italiano, allora fai come ha detto Federix (se usi XHTML, l'attributo diventa xml:lang="it").
Se poi, nella pagina, hai porzioni di testo di lingua diversa, ti basterà attribuire al marcatore che contiene detto testo lo stesso attributo lang. Un piccolo esempio:
codice:<html lang="it"> <head> ... </head> <body> La penna è sul tavolo.</p> :stordita: <p lang="en">The pen is on the table.</p> </body> </html>