In poche parole, è un linguaggio di scripting che permette di automatizzare molte funzioni all'interno dell'interfaccia di authoring di flash (pensa vagamente ad un processo batch con photoshop o corel draw). Ad esempio, ti permette di creare strumenti aggiuntivi a quelli di default (lo strumento per disegnare stelle), o di automatizzare la distribuzione di immagini sui frame, o di rinominare in sequenza tutti i simboli della libreria, e via dicendo...
La sintassi è la stessa dell'actionscript/javascript, è sufficiente guardare quali oggetti utilizzare e fare qualche prova. Per esempio, crea un file che si chiama "test.jsfl" e scrivici dentro:
codice:
// crea un nuovo documento
fl.createDocument();
// salva un riferimento alla timeline
var timeline = fl.getDocumentDOM().getTimeline();
// modifica il nome del layer di default
timeline.layers[0].name = "quadrato";
// crea un nuovo layer
timeline.addNewLayer("cerchio", "normal");
Quindi lancialo con il doppio click.