Originariamente inviato da pierofix Potresti spiegarmi, Petro_suse91, il motivo di differenziare il CSS a seconda che siano attivi o meno i js?
Certamente!

Gli unici due valori che mi serve siano diversi nel caso di JS disabilitati, sono: un margin-top (del box del menu flottato a destra, che pertanto non può essere in posizione assoluta) e un margin-left, del box principale. Devo cambiarli per non far apparire "vuota" una colonna se non dovessero comparire due box di sponsor (che funzionano via JS).

Se vuoi posto il codice (solo un riassunto )

Nel frattempo ho risolto con questa cosa del
<noscript><link="senzajs.css"></noscript>
dentro l'head: il dubbio era se questo fosse OK (il validatore mi dice solo che ignora un <noscript> vuoto, non che non possa stare un <link="css"> là dentro)

Tu che dici, pierofix, può dar problemi?