Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: irql_not_less_or_equal

  1. #1

    IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

    Lo so che ci sono decine di post sull'argomento ma non riesco a risolvere!!!

    Questo messaggio nn mi fa dormire letteralmente.
    E' 4 mesi che ho questo problema, il mio portatile della HP quando vuole sia se è acceso da 5 minuti sia se è acceso da 8 ore sia con un programma che con un'altro sia con una periferica che con un'altra ad un certo punto si riavvia con la schermata blu e quel messaggio maledetto!!!
    Molti mi hanno detto di un problema software ma non è perchè l'ho formattato più volte e una volta me l'ha addirittura dato mentre installavo Windows altre volte me l'ha dato con il pc con su installato solo il windows per cui non può essere un problema software!!
    Ho eseguito il memtest86 per circa 7 ore era arrivato fino a 17.127,4 % poi l'ho bloccato perchè non ce la facevo più ma non mi ha dato errore; adesso proverò con sandra e con snm e vi posterò i messaggi, ma vi prego di aiutarmi perchè non so dove sbattere la testa !!
    Con microsoft non ho avuto risultati mi dice che per quel codice di errore non ci sono argomenti correlati; con hp nemmeno li ho chiamati mille volte ma nulla; l'errore che mi dà è questo preso dal visualizzatore di eventi:
    Tipo evento: Errore
    Origine evento: System Error
    Categoria evento: (102)
    ID evento: 1003
    Data: 10/09/2005
    Ora: 12.01.08
    Utente: N/D
    Computer: GGOL6KICS
    Descrizione:
    Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 0229ff58, parametro3 ec5bacf0, parametro4 00000000.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
    0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
    0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
    0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008
    0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param
    0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0
    0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005,
    0038: 30 32 32 39 66 66 35 38 0229ff58
    0040: 2c 20 65 63 35 62 61 63 , ec5bac
    0048: 66 30 2c 20 30 30 30 30 f0, 0000
    0050: 30 30 30 30 0000

    relativo al file faultrep.dll

    VI PREGO AIUTATEMI DITEMI COSA POSSO FARE SONO DISPERATO!!

  2. #2
    ...come sai i prolemi potrebbero essere di tipo diverso, ma viste le tue spiegazioni tutto mi fa pensare ad un problema di memoria (SODIMM).
    L'eventuale problema di surriscaldamento lo escluderei visto che ti da l'errore anche a sistema appena avviato; l'eventuale problema HD lo escluderei perchè se come dici hai formattato, il problema dovrebbe essere rilevato durante il processo. Non rimane quindi che provare la memoria.

    Il controllo da fare è semplice (sempre se dipende da quello naturalmente ).

    Tanto per cominciare individua dove si trova alloggiato il banco di memoria, in genere nella parte sotto del portatile c'è uno sportellino con un simbolo o ua sigla che si riferisce alle memorie, in altri casi si possono trovare sotto la tastiere, e nel caso la cosa sarebbe un po più complicata, specialmente senza averlo sotto mano perchè ogni portatile ha un suo particolare blocaggio, e io da quà non saprei come aiutarti...

    ...ma consideriamo che la fortuna sia dalla tua parte

    Apri lo sportellino di alloggiamento delle memorie e poi a computer avviato prova a stuzzicarle dandoci dei piccoli colpettini, è probabile che sia un contatto della memoria a dare quell'errore, per cui con questo metodo dovresti idividuarlo facilmente.

    Se così fosse, per risolvere basta rimuovere la memoria, dare una pulita (con un panno che non faccia i peletti e alcool) ai contatti e rimetterla al suo posto...

    ...il mio discorso naturalmente parte dal presupposto che la scheda madre sia perfettamente funzionante...


    in bocca al lupo...

  3. #3
    Ti ringrazio proverò sicuramente!!
    Quindi diciamo che le cause potrebbero essere 3:
    o la scheda madre è andata!
    oppure la ram è difettosa;
    oppure è solo un problema di contatti sporchi, giusto?!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti.
    Correggetemi se sbaglio: dare un colpetto alle memorie a computer acceso non rischia di creare ulteriori problemi di corto??

    Non sarebbe meglio (a computer spento) estrarre e pulire direttamente i banchi di memoria?

  5. #5
    Originariamente inviato da cit
    Ciao a tutti.
    Correggetemi se sbaglio: dare un colpetto alle memorie a computer acceso non rischia di creare ulteriori problemi di corto??

    Non sarebbe meglio (a computer spento) estrarre e pulire direttamente i banchi di memoria?

    ti assicuro che non crea problemi di corto, altrimenti oltre ad aver creato milioni di danni in giro, mi sarei guardata bene dal suggerirgli una cosa del genere...

    è certo che non deve colpirle a mazzate, ma questo penso lo sappia da solo!


    @marcopaolo79 beh i problemi effettivamente come sai e come ti ho detto potrebbero essere svariati, però quelli che rimangono probabili, viste le tue prove effettuate potrebbero essere quelli che hai elencato...

    mi raccomando fammi sapere se hai risolto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Titolo modificato
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  7. #7
    ma alla fine hai risolto?

  8. #8
    Adesso l'hanno preso in garanzia dalla HP ma un loro tecnico che mi ha risposta al telefono mi ha detto che devo essere fortunato perchè il più delle volte lo formattano e te lo rimandano; io gli ho scritto una lettera allegata al portatile per spiegargli che la formattazione è inutile tanto non si risolve poi però ho scoperto che il centro riparazione è a Manchester per cui ho paura che gli ho solo fatto fare un viaggio a vuoto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti.
    Dopo aver letto questo argomento solo per interesse personale, adesso mi trovo a dover risolvere lo stesso problema con un portatile HP serie ZD8000 e un fisso P4. Entrambi montano WindowsXP, il portatile Home Edition e il fisso Professional.

    Ho provato a formattare e a reinstallare in entrambi ma non si risolve. Aggiungo: entrambi hanno SO originali che aggiorno automaticamente col servizio della Microsoft.

    Ho provato a installare il win versione Corporate con inclusi un bel po' di aggiornamenti e non appena ho finito di installare senza neanche connettermi in rete mi ha dato lo stesso problema di riavvio con schermata blu.

    Adesso ho installato il SO ma non ho fatto gli aggiornamenti automatici. Fino ad ora il problema non e' piu' ricomparso.

    Che sia un modo della Microsoft (magari in accordo con altre case produttrici di software) per contrastare la pirateria attraverso un particolare aggiornamento software??????

    Chiedo il conforto di voi tutti, a presto.

    P.S.: Il problema almeno nei miei due casi e' cominciato intorno a Giugno Luglio, secondo i proprietari dei computer.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    A dimenticavo un messaggio per Yuma: al portatile ho fatto come consigliavi tu. Ho anche pulito e scambiato le ram (sono due da 512.

    Chiaramente non ho ancora risolto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.