Scusami se intervengo, ma non tutti sviluppano siti pubblici, quel baco di explorer, ad esempio, mi è risultato molto utile da sfruttare in un'applicazione che un cliente voleva che si comportasse in quel modo. In un sito intranet le esigenze sono diverse da un sito internet.Originariamente inviato da br1
Certo che il codice e' sbagliato... sfrutta un bug di IE per mandare a peripatetiche i diritti degli utenti.
Non credo che utilizzare questi trucchetti possa rendere qualche webmaster "piu' figo", ma solo meno rispetoso delle regole.
Personalmente quando incontro un sito che mi fa perdere l'history della sessione chiudendo senza il mio consenso un programma che io ho lanciato, il suo url finisce velocemente nelle liste del mio firewall![]()
ciao
ps: scusa se ho editato il tuo codice... non vorrei che le maledizioni investissero anche gli amministratori del forumed il codice e' da considerarsi comunque non perfettamente legale, sicuramente sgradito.
Secondo me non esite codice illegale o dannoso. Dannoso più che altro può essere il suo utilizzo.
Se io su questo forum posto un for che apre infinite popup il suo utilizzo può essere di certo dannoso, ma che c'è di male nel codice in se, è un normalissimo for alla portata di tutti. Mentre viene "demonizzato" il metodo per chiudere la pagina solo perché un attimino più avanzato, bisogna avere solo un po' di fantasia in più, rispetto a quella che ci vuole per fare un ciclo infinito.
Per l'utilizzo che se ne può fare sono d'accordissimo con te, ma credo che basti spiegare la situazione quando si posta uno script simile, poi se uno vuole usare del codice a sproposito è impossibile impedirglielo.
Che ne pensi di questo mio punto di vista?

ed il codice e' da considerarsi comunque non perfettamente legale, sicuramente sgradito.
Rispondi quotando