Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    surriscaldamento laptop

    Ho installato da poco Debian Sarge.

    Succede che per esempio mentre sto facendo una ricompilazione del kernel il laptop si spegne da solo dopo forse aver raggiunto una certa temperatura.

    Penso sia normale che se si raggiunge una certa temperatura, il pc si spenga per evitare problemi seri.

    il problema è che però quando inizia a surriscaldarsi non sento come è sempre successo la ventola che parte...

    Che può essere? qualche modulo non attivato?


    Debian Sarge
    Compaq n610c - Pentium IV Mobile 2Ghz

    Grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: surriscaldamento laptop

    hai provato a controllare che sia installato e attivo il modulo acpi?

    installa acpi e acpid

    apt-get install acpi acpid

    e poi dai il comando acpi così vedi se il kernel è compilato con questi moduli o meno.

    se è un kernel della serie 2.6 (verifica con uname -a) i moduli per la gestione della temperatura e della ventola dovrebbero esserci, se invece hai usato un kernel 2.4-qualcosa forse non ci sono.


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Concordo con quanto ti ha risposto Alkat, in più, quel portatile lo hai provato anche con qualche altro SO? (...non dico quale! ) E se sì, faceva lo stesso scherzo?
    Dovresti anche caricare alcuni moduli con cui o tramite sensors o tramite applicazioni grafiche come Gkrellm puoi vedere la temperatura ed eventualmente se la ventola sta andando o meno.

    Mi sembra che per capire che moduli caricare avevo usato sensors-detect, però tieni presente che era stato parecchio tempo fa, poi più recentemente anche per il portatile, o forse lì me li carica hotplug, scusami, ma sono quelle cose che ti capita di fare una volta e poi non più, perciò in parte te le dimentichi.... spero comunque di averti dato qualche utile input!
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    PS: confermo che nel notebook (Toshiba M30-801) me li carica hotplug, nel fisso (questo) li ho ancora in caricamento manuale tramite /etc/rc.d/rc.local (uso Slakware), ma questo sistema, anche se attualmente corrisponde alla 10.2, è partito da una 9.1 (se ricordo bene), e allora non usavo hotplug, ho adattato quasi tutto delle precedenti configurazioni e impostazioni, ma questa dei sensori è una cosa che avevo lasciata invariata (e comunque funziona!), vedi un po tu....
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.