è una soluzione poco elegante ma per il momento può andare:
questo blocco lo devi spostare prima di qualsiasi output, aggiungendo il setcookie:
Codice PHP:
if(isset($_POST['submit1'])) {
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password) or die('Errore connessione database');
mysql_select_db($db_name, $db) or die('Errore selezione database');
if(($_POST['user']) && ($_POST['pwd'])) {
$query = "SELECT admin_ID FROM admin_newsletter WHERE user = '$_POST[user]' AND password = '$_POST[pwd]'";
$risultato = mysql_query($query);
$num = mysql_num_rows($risultato);
if($num>0) {
setcookie('logged',TRUE);
Header("Location: $file?funzione=crea_newsletter");
} else {
echo"<script>alert('User o password sbagliati.');</script>";
}
}
}
e poi prima del "commutatore" metti...
Codice PHP:
[...]
if (!$_COOKIE["logged"])
echo login();
else // da qui in poi è quello che già c'era...
switch($_GET['funzione']) {
case amministrazione:
amministrazione();
break;
case crea_newsletter:
crea_newsletter();
break;
default:
login();
}
fammmi sapere se funge...