Se il webserver è attivo e se hai ip pubblico ( e non hai firewalls che ti bloccano l'accesso remoto ) tutta la root del tuo webserver è visibileOriginariamente inviato da Certe Notti
1) Attivo il webserver ma con questo nessuno riuscirebbe ancora ad accedere al mio computer dall'esterno giusto?
[quote]
2) anche quando avessi l'accesso al mio webserver dall'esterno come mi dovrei poi comportare nei confronti delsito che ho sviluppato?[/b]
In che senso? Se metti il tuo sito nella root del webserver è visibile ( se usi php o altri lignuaggi di programmazione server-side ti devi procurare il rispettivo modulo o il cgi per il tuo webserver )
Se non ti compri un dominio devi linkare il tuo IP ( e l'eventuale directory )Per comodità preferirei lascialo in hosting nell'ISP dove ho il mio dominio quinid odvrei pensare ad un modo per creare dei link che alla fine riportino al mio webserver e alla categoria prescelta.
Se non vuoi niente di grafico ma una semplice navigazione tra le cartelle puoi non mettere alcun file html ( o del genere ) e se il webserver accetta la navigazione dei contenuti ti genererà una sorta di lista con le directory e dei file ( come quella 'spartana' che intendi tu, forse )3) l'area di download, una pagina conla grafica del sito o una di quelle pagine molto spartane che si vedono in giro in cui si può passare da directory a sottodirectory e scaricare poi i file?
Per questo devi chiedere nei rispettivi forum per la programmazione server-side.4) per comodità nella gestione dei software io ho un db che contiene una tabella con i seguenti campi:
id
nomeprogramma
categoria
nomefile
datainserimento
posso pensare di gestire il tutto in maniera dinamica del tipo:
ecco la nuova versione di gimp 1.0.6
dove categoria la prendo dal db e nomefile pure
![]()