Originariamente inviato da thomas_anderson
E' un pò difficile usare uno span, che è un elemento inline, per un elemento di blocco, cioè un div. Usa div per prima cosa. Se li vuoi mettere l'uno accanto all'altro usa una classe che abbia il float, con opportuna marginazione.
se uso float si verifica un altro problema,
ovvero se un blocco è più grande di un'altro (e può capitare perchè l'altezza è determinata dalla quantità di testo presente )questo si affianca ottenendo un effetto sgradevolissimo.

accade una cosa del genere:

[b1][b2][b3]
----[b2][b4]

b0 è un blocco più alto degli altri e b2 è il blocco successivo che quando va a campo perchè la larghezza del blocco contenitore è terminata si comporta così i - gli ho usati solo per non perdere la formattazione.