Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: sito multi lingua

  1. #1

    sito multi lingua

    seguendo i vs consigli mi sono messo a tradurre il mio sito ora pero mi viene da chiedere che succedera all'indicizzazione una volta aggiornato il sito?
    mi chiedo cosa sia meglio fare
    dal punto di vista della struttura del sito
    creare una nuova top page e via via tutte le pag tradotte ?
    o dei link alle traduzioni, inserendo nella struttura esistente le nuove pagine?

  2. #2
    La risposta non è semplice e dipende da varie cose. In generale, però, ritengo che la struttura migliore sia quella che prevede da ogni pagina un link alla pagina corrispondente nella nuova lingua.

    La home dovrebbe restare nella principale lingua di riferimento per il sito, con link alla home della parte nella seconda lingua.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Io ad oggi farei così una struttura del sito multilingua:

    tuosito.com/index.html (per la versione in Italiano)
    tuosito.com/index_de.htm (per la versione in tedesco)
    tuosito.com/index_en.htm (per la versione in inglese)

    e così via.

    Praticamente crei 3 home - in ognuna delle quali inserisci il link alle altre versioni -.

    Ogni pseudo-home pages, la dovrai indicizzare e inserire nelle directory del paese relativo.

    Es. per la versione in tedesco, dovrai inserire il sito nelle directory tedesche, registarlo sui MdR tedeschi e fare scambio link con siti tedeschi che puntino sulla tua pagina index_de.htm

    ...e così via per le altre lingue...

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da d-force
    Io ad oggi farei così una struttura del sito multilingua:

    tuosito.com/index.html (per la versione in Italiano)
    tuosito.com/index_de.htm (per la versione in tedesco)
    tuosito.com/index_en.htm (per la versione in inglese)

    e così via.
    questa è la struttura che ho usato anch'io e non funziona un gran che in quanto mentre l'index ha un senso in quanto lo puoi eliminare nell'URL lasciando solo il dominio o la directory, gli altri nomi te li ritrovi tali e quali e non ti danno nessun aiuto per l'indicizzazione: credo sia preferibile usare nomi di file con delle key per le varie lingue, evitando sottodirectory per non diluirle in URL troppo lunghi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Pier0, non so che dirti, a me funziona, e la stò usando anche adesso.

    Forse mi sono sbagliato dicenso che la versione Italiana (diciamo così) potrebbe essere la pagina di partenza, quella su www.tuosito.com...

    Per il resto, ripeto, a me funziona, altrimenti non avrei risposto alla domanda iniziale di francesco321654.

    Sai meglio di me che l'indicizzazione dipende da molteplici fattori...

  6. #6
    intanto grazie ad entrambi per aver risposto
    io pensavo di fare cosi dominio.it/default.asp per l'italiano
    dominio.it/default_fr.asp per il francese
    dominio.it/default_de.asp per il tedesco
    dominio.it/defautl_en.asp per l'inglese
    che poi credo sia la stessa cosa
    ma le key che si trovano in un file separato che includo in tutte le pagine le dovro ritoccare inserendole anche nelle varie lingue o dovro mettere alla fine solo le key in tedesco nelle pag in tedesco in francese nelle pagine in francese e cosi via anche perche cosi facendo credo che la density delle key primarie non verranno ritocate
    altro dubbio anzi ignoranza verae propria e il tag da usare per indicare che si tratta di un sito multi linga ci provo ma non ridete:
    <meta name="DC.Language"scheme="RFC 1766"content="ita/en/fr/de" >
    vi chiedo solo di dirmi se ho scritto una c****a
    ciao
    e grazie ancora

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657

    per il meta "language"

    Io ho messo così:

    <meta http-equiv=Content-Language content=it,en,de>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    e perchè non far coincidere:
    al .com l'inglese
    al .it l'italiano
    al .de il tedesco?

    Che ne dite di tale tipo di struttura?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    [supersaibal]Originariamente inviato da Andrea2002
    e perchè non far coincidere:
    al .com l'inglese
    al .it l'italiano
    al .de il tedesco?

    Che ne dite di tale tipo di struttura? [/supersaibal]
    Anche a livello di immagine non sarebbe sbagliato, ma è troppo laborioso quando effettua lo scambio link, praticamente dovrebbe fare il lavoro per 3 o 4 volte a seconda di quanti domini ha registrato...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    Ma i MdR quale tipo di struttura preferiscono quella proposta da me o quella proposta all'inizio di questo 3D?
    Ciao
    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.