belli i tempi del basic!
comunque ciò che dici è un pò scarso per ottenere un aiuto mirato.
di solito si usa inviare tutti i dati tramite un unico form contenente diversi campi di input, si possono convalidare i dati prima in JS per dare una risposta veloce e poi una seconda validazione in php per maggiore sicurezza in modo che lo script che li riceve non abbia problemi
![]()