s3th_one, credo tu abbia ampiamente ragione a livello interventi, aggiungerei solo un tester "analogico", più delicato ma meno sensibile hai fenomeni di radiofrequenza che possono a volte trarre in inganno, il mio preferito era il 680R (anche se il prezzo non è leggerino):
http://www.elettronicaricci.com/tester.htm
Non dimenticate un alimentatorino (magari autocostruito ) per dare corrente hai futuri montaggi, variabile da 3 a 25 Volt con 1 o 2 Ampere dovrebbe fare l'affare, sui links che vi ho inviato avete circuiti simili, fate comunque attenzione a non usare alimentatori "strani", tipo quelli di un PC, sono switching e se vanno in tilt non c'è un transformatore che separa il settore dal secondario, il che si traduce (come minimo) in un bel "scrollone" VVoVe: .

Per i primi montaggi vi consiglio le basette "preforate", se vi va di testare seriamente un circuito (BF) ci sono basette per esperimentazione apposite:

http://www.peduto.it/UsoBreadBoard/uso_breadboard.htm

Ammetto che non sono a basso costo anche queste, ma alla lunga si ripagano ampiamente, le mie (due in totale, tipo l'ultima immagine) le avevo montate direttamente su un contenitore metallico (di quelli con la parte superiore a spiovente) con un piccolo alimentatorino duale interno (3-25 V 0.5 A) variabile ed i relativi voltmetri, la comodità è piu che convincente.

Per fare i ponticelli delle connessioni, appena vedete un tecnico del telefono nei paragi fatevi dare un po di filo che usano loro (quello rigido, è perfetto e gratis... ), io ne ho ancora or, daccordo, li rincorrevo sovente...

PS: Una raccomandazione, so che non siete tonti, ma non sottovalutate il pericolo dell'elettricità, con tutti gli scrolloni che mi sono preso ho capito che anche se prudenti sta maledetta a volte è in luoghi che non pensi nemmeno, vedi condensatori su apparati scollegati, tubi televisivi dove si collega la "pipetta" dell'alta tensione (quella è n'a meraviglia, normalmente non ti uccide, ma per 15 minuti non ti ricordi neppure il tuo nome.. :maLOL: ). Comunque mi va bene che ci posso ancora ridere sopra, spero abbiate capito il senso..

Questo sito lo avevo dimenticato:

http://www.peduto.it/
C'è una sezione sugli operazionali che è una piccola meraviglia, può servire di spunto a tantissimi montaggi.

Ciao.