Trojan gen sta per Trojan generico. Non è un vero e proprio specifico virus/trojan quanto un agente dannoso che tenta di eseguire alcune determinate operazioni sul sistema. Quella di scrivere nei bookmark o cambiare la home page è solo una delle possibili azioni. Symantec tende ad essere più specifica di Avast e specifica nel nome quali azioni il malware intraprende.

Nel tuo caso bisogna capire da dove arriva il soggetto. Probabilmente dalla navigazione su internet.

Riesci ad individuare qual è il file infetto e in quale cartella si trova?

Prova a

-svuotare i file temporanei di di Internet explorer,
-disabilita il ripristino di sistema,
-riavvia in modalità provvisoria e da qui...
-lancia una scansione completa del PC.

Vedi se così risolvi.