Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    (newbie) Pulsante flash + popup js + php

    ciao a tutti, premetto che ho già letto tutti i 3ad in merito e che non ho flash da fare delle prove, quindi abbiate pazienza...

    Fondamentalmente devo aprire una popup javascript tramite un comando dato via pulsante (o altro elemento attivo) flash.

    Per ora ho trovato questo:

    Includo il js nell'html
    codice:
    <script type="text/javascript" src="/MJGUEST/6_GT_Series/mjguest6.1gt ALPHA/guestbook.js.php"></script>
    In flash si mette quest
    codice:
    on(release){
      getURL("javascript:guestbook()");
    }
    Dovrebbe funzionare, però volevo evitare l'inclusione nell'html e fare tutto da flash.

    Il problema è che nel codice javascript c'è del codice php che deve restare lì.

    Non c'è modo via flash di "integrare" il js (che in realtà è un php) come se fossimo nell'html? oppure "leggere" il js e "scriverlo dinamicamente" nella pagina come se fosse stato incluso nell'html direttamente?

    OPPURE: è possibile anche solo leggere l'output del file php dentro flash? (output che contiene codice flash per aprire la popup integrato con i valori dinamici di php)

    ciao,
    jack.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    il pulasante cosa deve fare? Scritto cosi quel codice non si capisce bene perche poi bisogna vedere il file implicato nell' azione

  3. #3
    il pulsante flash deve sostituire un link html (aprire una popup javascript, richiamando una funzione)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    per aprire una popup ci vuole poco, basta

    on (release) {
    getURL("javascript:window.open('popup.htm','','wid th=, height=,top=,left=');void(0)");
    }

    ma se deve essere una cosa dinamica si complica il discorso

  5. #5
    infatti...

    non hai idea di come possa fare? di dinamico c'è l'indirizzo della pagina da aprire...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    fai in modo di prendere prima l' indirizo e di inserirlo nel codice del bottone

  7. #7
    in che modo? l'indirizzo lo genera la pagina php, come posso collegarlo a flash?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Io (che son rimasto indietro) uso loadVariables();
    pispongo in modo che il file php o altro mi restituisca i valori richiesti

  9. #9
    guarda io non conosco Flash, non è facile capire quello che stai dicendo.

    questa funzione è di flash? come dovrei usarla?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    a grandi linee diciamo che il flash punta ad un file php che genera una variabile (link)
    con loadVariables("pagina.php",0);
    carichi nel movie tutte le var che scrive a schermo il file php
    Se il file restituisce una schermata tipo
    link1=www.re.it&link2=www.rtcc.com&link3=www.ermck .net
    nel movie ti troverai le variabili
    _root.link1=www.re.it
    _root.link2=www.rtcc.com
    _root.link3=www.ermck.net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.