Il discorso è questo, lo ha speigato un capoccia alla Tv un pò di tempo fà:
In Italia non conviene, perchè pur essendo il paese in Europa con la maggior quantità di sole (e quindi i pannelli sarebbero molto efficaci) usiamo solo il riscaldamento 30 giorni all'anno in media (ovviamente credo se si sommano le ore giornaliere,Esempio: metti 5 ore al giorno per tot vengono fuori 24ore * 30 giorni) quindi ammortizzeremo i costi in tantissimi anni.

In Svezia che invece il riscaldamento lo usano 300 giorni all'anno (non è un dato a caso, lo ha proprio detto) non hanno abbastanza sole per alimentarli e quindi sono inutili.

Ovviamente tutto ciò per il mero riscaldamento, se mettiamo anche l'acqua e i consumi non so, però questo ha detto che non è conveniente lo stesso perchè la maggior spesa è per il riscaldamento e acqua calda che da noi in 6 mesi all'anno si usa poco).

Ora io non so quanto possa costare per alimentare un appartamento di circa 100m2 vicino al mare come il mio, però nel mio condominio è da escludersi per i vicini rompipalle.

Magari questo ha detto cacchiate per ignoranza o convenienza, però non essendo ferrato in questo argomento tendo a crederci.