allora, se il programma è di piccole dimensioni è sufficiente buttare la sua icona, se invece il programma è + complesso andrà ad installare file in zone riservate al sistema
ecco perchè cercando i file correlati in teoria togli tutto quello che riguarda il programma
di default viene installato nella cartella Applicazioni e per disinstallarlo basta rilanciare l'installer e se previsto compare da un menù a tendina la voce uninstaller
è possibile via Terminale conoscere con precisione il nome di tutti i documenti installati e la loro posizione, se hai un pò di pazienza puoi eliminarli 1 a 1, nel caso non esiste l'uninstaller
![]()