per me wm/de deve essere sopratutto veloce: quando clicco/do un comando voglio che il sistema sia molto reattivo (non so come sia messo python in quanto a velocità, ma penso che essendo interpretato sia un po' più lento di programmi in C/C++)
poi beh, io mi accontento di poco: finestre facilmente ridimensionabilie spostabili, anche con il pager, tanti virtual desktops, taskbars piu piccole possibili in modo da avere più desktop possibile libero, system-monitor (di solito gkrellm) sempre visibile e tante combinazioni di tasti che di solito imposto io, per gestire audio (play, stop, volume), IM, mail, vari aterm, ...
per darti un'idea è da oltre un anno che uso xfce e anche dopo avere provato per periodi abbastanza lunghi fluxbox e fvwm non sono mai riuscito a renderli comodi come xfce, pur essendo magari più gradevoli graficamente

Rispondi quotando