Il menu può essere anch'esso in un file swf separato, e quindi caricato esternamente, o un mc. In entrambi i casi, quanto tu clicchi sul pulsante fa in modo di spostare la timeline del menu in un punto in cui il pulsante che tu hai cliccato è sostituito ad esempio da un oggetto grafico( e quindi non più cliccabile), magari lo stesso utilizzato nello stato "sopra" del tuo pulsante.Originariamente inviato da nicaragua90
ulteriore richiesta,
vorrei anche capire come realizzare il menù, ovvero una volta clikkato su un pulsante quest'ultimo deve cambiare colore e essere non clikkabile
![]()

Rispondi quotando