Originariamente inviato da vortex87
Qui non ci sono le finestre ma un'unica area di lavoro contornata da menù con le azioni più utili.
a me piace che ci siano i programmi che voglio io ordinati nel menu nel modo che voglio io, poi col tempo viene automatico fare partire un programma: non bisogna cercarlo
con il pannello di xfce ho già i gruppi: clicco sul gruppo (es e-mail) e ho tutti i programmi nella tendina: in questo modo risparmio il click e il tempo di cercare il gruppo
Un ulteriore step che avevo pensato era eliminare la lista delle applicazioni attive, facendo in modo che bastasse selezionarla nuovamente dalla lista dei programmi per riaverla in primo piano. Potrebbe funzionare?
mh, forse si, ma cadrebbe un po' la logica dei virtual desktop, che ti forzano a lavorare in maniera più pulita, tenendo i vari programmi aperti separati per categorie, almeno, io di solito lavoro così e mi trovo bene

secondo me introdurre novità come stai dicendo tu può cmq essere comodo, perchè magari adesso io mi trovo bene con un metodo soltanto perchè ci sono abitato, e non perchè quel metodo di gestire la cosa è il migliore