Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JS] Popolamento select

    Ciao a tutti!
    Cerco di spiegarvi il mio problema..
    al variare del contenuto di un campo text di una form ho necessità di popolare una select dinamicamente, e fin qui tutto bene.. il problema sorge quando la pagina in questione viene richiamata 'tornando indietro'.. se richiamo l'evento blur del campo text non ottengo il valore che mi aspetto e di conseguenza il corretto popolamento della select..
    Spero di essermi spiegato, grazie ciao!
    la squadra dei sogni.. la trovi qui : www.fcarcisansisto.com E SAI COSA TIFI!

  2. #2

    Nessun aiuto?

    Ciao, nessuno può aiutarmi?
    la squadra dei sogni.. la trovi qui : www.fcarcisansisto.com E SAI COSA TIFI!

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Hai presentato un problema teorico... un pochino di codice? tanto per non dover reinventarci tutto quanto

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4

    Ma anche si!

    Anche tu non hai tutti i torti..

    Questa è la parte di form incriminata. All'onblur del campo DINVIO scateno la funzione findDate() che popola la Select

    codice:
    <td class="blust" align="center" width="50%">
    Data Invio Daco Centrale:
    
    <input type="text" class="text" id="M061DINVIO"
     name="M061DINVIO"
     value="          " size="15" maxlength="10"
     onBlur="findDate(this.value)"
     onKeyPress="return IsData(event)">
    
    </td>
    <td class="blust" align="center" width="50%">
    Data Operazione:
    
    <select id="M061DATA" name="M061DATA" class="text">
    <option value="" selected>-- (scegli) --</option>
    </select>
    </td>
    il problema sorge ad esempio alla pressione del tasto indietro del browser perchè il value del campo DINVIO non è corretto..

    P.S. se vuoi ti posto la funzione findDate()

    Grazie!
    la squadra dei sogni.. la trovi qui : www.fcarcisansisto.com E SAI COSA TIFI!

  5. #5

    Precisazioni..

    quello che pensavo o meglio tentavo di fare era di richiamare la funzione findDate in questo modo:

    findDate(document.getElementById("M061DINVIO").val ue) non sottoponendola al verificarsi di nessun evento, semplicemente in cascata a fondo pagina. il problema è che document.getElementById("M061DINVIO").value non ha il valore che mi aspetto!

    Di nuovo grazie!
    la squadra dei sogni.. la trovi qui : www.fcarcisansisto.com E SAI COSA TIFI!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.