Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    layer relative uno sotto l'altro?!?!?!

    ciao a tutti e buona lettura per il mio "problemuccio":
    Dovrei riuscire ad avere una pagina con 10 layer identici, ciscuno dei quali viene sostituito da un altro in base all'evento OnMouseOver del mouse.
    Qui sotto ne riporto solo due...
    codice:
    <td colspan="2" rowspan="5" valign="top">
    
    
      <div id="Layer_1">
      <table width="100%" height="100%" border="1" cellpadding="0" cellspacing="0">
      <tr>
      <td>QUI CI VA LA FOTO_1</td>
      </tr>
      <tr>
      <td height="50">descrizione default</td>
      </tr>
      </table>
      </div>
    
    
    
      bla bla bla....
    
    
    </td>
    Nel mio css c'è:

    /* IMPOSTAZIONE LIVELLI */
    #Layer_1{
    position:relative;
    width:100px;
    height:100px;
    background:#9c9000;
    border:1px solid #000000;
    z-index:1;
    }
    #Layer_2{
    position:relative;
    width:100px;
    height:100px;
    background:#ffffff;
    border:1px solid #000000;
    z-index:1;
    }
    ecc...

    Il mio problema è che il primo livello mi sta ben fermo (è 'show' quando carico la pagina), ma quando con l'OnMouseOver aziono il secondo, il primo mi scompare (giustamente) e mi compare il secondo ma non sopra il layer_1, bensi sta sotto (come fosse andato a capo)...

    Il tutto mettendo le posizioni assolute funziona, perchè con il 'relative' no??? Cosa manca??
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2

    iper up

    iper UP
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  3. #3

    nessuno??

    :master:
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  4. #4
    absolute e relative lavorano assieme.
    In una pagina se viene assegnato un valore absolute questo fa riferimento alla finestra del browser.
    Se però questo absolute è contenuto in un relative, allora la sua posizione sarà relativa all'oggetto che la contiene.

    Da questo presupposto posso dirti che il problema non stà nell relative o absolute, ma nello z-index (che stabilisce il posizionamento 'verticale' degli oggetti)quindi prova ad assegnare al livello che deve 'stare sopra' uno z-index più alto.

    Domanda come mai, usi i 'layer' (pessimo concetto acquisito sicuramente con l'uso di dw) contenenti delle tabelle, quando potresti fare tutto semplicemente usando dei div?
    Inoltre, sfrutti js per delle azioni di vedo,non vedo.
    Ora non conosco a pieno il tuo caso, ma sai che potresti fare tutto (probabilmente) con css?
    Hai mai dato un'occhiata qui:
    http://www.cssbeauty.com/
    http://cssvault.com/
    http://www.webstandardsawards.com/

    sono tanti esempi di quello che potresti fare senza tabelle.
    Pensaci.

  5. #5

    ti ringrazio

    grazie per la tua risposta, darò un'occhiata ai siti che mi hai indicato. ti confermo l'uso dei layer grazie a DW...
    Il mio caso è questo:
    ho una pagina con 10 miniature ciascuna delle quali al passaggio del mouse cambiano colore (roll-over). Io dovrei fare in modo che nello stesso momento in cui il mouse va sopra una di queste miniature (che si illumina) in un'altra parte dello schermo mi si visualizza una foto piu' grande (ecco che avevo pensato di fare 10 layer ciascuno dei quali con una immagine diversa).

    cmq grazie per il suggerimento!

    Ciao carlo
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  6. #6
    la cosa si risolve molto più semplicemente:
    per il cambio di colore dell'immagine, non hai assolutamente bisogno di js.
    mentre per il caricamento puoi semplicemente creare un layer songolo, con all'internto un'immagine.
    Quando con il mouse passi sopra, è quell'immagine che cambia, tramite l'attributo src.
    in logica scritto sbagliato ma per farti capire

    documento.immagine.src="link immagine."

    come passi il link immagine semplice,ad ogni immagine chiami la funzione relativa e gli passi il valore da cambiare.S
    Semplice ed immediato.

  7. #7

    but..

    ok grazie ancora... la tua idea è teoricamente più logica, ma per me meno semplice in quanto la mia ocnoscenza di JS è molto limitata...
    Darò un'occhiata in giro o se hai voglia di mettere giù due righe... hai tutto lo spazio che vuoi!

    Per esempio:
    - in <head></head> cosa serve?
    - nel body dove c'è la miniatura che crea l'effetto onmouseover??
    - il documento.immagine.src="link immagine." dove va??

    Scusami...
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  8. #8

  9. #9
    OK grazie!
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.