Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    aiutino per gallery dinamica

    Ciao a tutti, premetto che sono nuovo in questo forum e spero di trovarmi bene con voi.
    Sono un illustratore di 21 anni, potete vedere le mie illustrazioni su http://mellon.deviantart.com se volete farvi un idea.
    Ho anche il mio sito personale www.malinconic.com che però ora è in restyling precisamente alla versione 7 che ho deciso di fare in flash. Ora, veniamo al punto, io flash l'ho imparato da solo con dei tutorial trovati in giro o con degli amici che mi davano consigli, ma arrivo ad un punto in cui ho bisogno di chi veramente se ne intende. Ho fatto tutto (news e testi dinamici,controller per la musica, animazioni) ma mi sono veramente piantato alla gallery. Io avrei bisogno di una gallery che possa essere aggiornata senza dover ogni volta modificare il .fla, tipo una gallery che prenda i thumbnails da una cartella e le imagini da un altra (ipotesi). Ho cercato sul forum ma non è che abbia trovato tantissimo, ho visto che voi siete tutti più avanti di me, ovvero avete problemi per l'autogenerazione dei thumbnails o cose così, io sono disposto a creare l'immagine della giusta dimensione e anche il thumbnail giusto, anche aggiornare un file di testo. L'unica cosa a cui miro è non dover modificare il file .fla ad ogni upload di un' illustrazione nuova.
    Sono ben accetti tutorial (mi piace imparare) e/o file .fla già pronti...anche se non è nel mio stile.
    Se volete dare un occhiata a quello a cui sono arrivato fino ad ora andate qui http://www.malinconic.com/indexprova.html

    Grazie mille in anticipo per il vostro tempo e il vostro aiuto!



  2. #2
    Prima di tutto Benvenuto in questo Forum, mi auguro che riuscirai a trovare quello che vai cercando, come del resto capita a quasi la totalità.

    Per iniziare ti consiglio alcuni articoli da... studiare:
    contengono le basi per la creazione di una gallery dinamica.
    Caricamento dati lato Client

    http://flash-mx.html.it/tutorial/vie...?idtutorial=20

    http://flash-mx.html.it/tutorial/vie...?idtutorial=18

  3. #3
    grazie mille. percui dici che l'unica soluzione per una gallery come ho spiegato sopra è usare l'xml?

  4. #4
    ah mi ero dimenticato di dire che non ho la possibilità di usare asp o php nel mio sito, o almeno non mi pare :rollo: e cmq non ho nessuna conoscienza di asp. ho studiato php alle superiori dato che sono perito informatico ma sincermente ho dimenticato tutto.

  5. #5
    Originariamente inviato da mellon
    grazie mille. percui dici che l'unica soluzione per una gallery come ho spiegato sopra è usare l'xml?
    No, NON ho detto questo.
    Diciamo che la soluzione XML è la più "completa" e in "sintonia" col Web, ma anche un semplicissimo file di testo risolve egregiamente il problema.
    Basterà aggiungere/togliere/modificare gli elementi nel file di testo e farne l'upload.

    Un esempio?
    Guarda qui: My Art Gallery

    è basata su un semplice file di testo.

  6. #6
    così è perfetta! hai percaso un tutorial o un file .fla modificabile per una così? Prima ho apprezzato i link (uno lo avevo già visto) ma erano sul complicatino perchè includevano tutti asp o xml.
    Il primo era con un file di testo ma aveva una struttura un po' diciamo...ecco diciamo che non era intelligente. Perchè era tutto limitato in uno spazio creato da lui, era un bel tutorial per quell'esatto e preciso tipo di galleria e lasciava poco spazio di espandibilità.
    Io cercavo una cosa tipo quella che mi hai mostrato. ovvero thumbnails che scorrono in verticale (percui non importa se ce ne siano uno o mille) e immagine di lato. Bravo.

    dove posso trovare un tutorial? :master:

  7. #7
    Il tutorial non ce l'ho ma se vuoi possiamo farlo attraverso il Forum...

    Per esempio, posso cominciare a descriverti la struttura del file di testo attraverso il quale "passare" le informazioni a Flash sulle immagini da caricare.

    Nel mio caso l'ho costruito così:
    codice:
    &imag00=***inizio***
    &imag01=immagini/pippo.jpg
    &imag02=immagini/pluto.jpg
    &imag03=immagini/paperino.jpg
    ...
    ...
    ...
    &imag26=immagini/topolino.jpg
    &imag27=***finale***
    &
    Le uniche regole cui prestare attenzione sono:
    > i nomi delle variabili devono essere tutti diversi
    > ci deve essere il carattere "&" all'inizio
    > ci deve essere il segno uguale che separa il nome variabile dal contenuto.

    Alla prossima...

  8. #8
    grazie mille, mi sei di grande aiuto!
    Ma il file così strutturato vale per le thumbnails? Ti spiego il mio problema: Io quel codice "&nomevariabile=contenuto" lo uso anche per le news e per tutti i testi, il fatto è che so dove metterli ovvero nella casella di testo dinamico. Non ho ancora afferrato se l'immagine deve essere dinamica...c'è percaso una casella tipo imagebox di dreamweaver che è dinamica? Non capisco come definire lo spazio in cui l'immagine corrispondente alla variabile deve essere caricata.
    It used to be so easy...I never even tried...

  9. #9
    Ciao,

    c'è percaso una casella tipo imagebox di dreamweaver che è dinamica
    non so cosa sia in dreamweaver ma la risposta e' si.
    l'immagine la carichi in maniera dinamica in un m oviec lip (mc) vuoto tramite l'azione LoadMovie.


    -Nextart.it Graphic Solutions

  10. #10
    Originariamente inviato da mellon
    grazie mille, mi sei di grande aiuto!
    Ma il file così strutturato vale per le thumbnails? ...
    ...
    Non ho ancora afferrato se l'immagine deve essere dinamica...
    ...
    Puoi scegliere tu...
    Se scegli di avere 2 immagini diverse: 1 piccola come "icona" ed un'altra ingrandita, il "tracciato record" delle tue variabili potrebbe essere:
    "&nomevariabile=fotogrande|fotopiccola"

    Altrimenti potresti scegliere di utilizzare una sola immagine (quella grande) ma di visualizzarla "rimpicciolita" per ottenere così la "thunbnail"

    Nella mia gallery, per esempio, utilizzo questo secondo metodo.

    Infine, per quanto riguarda la "tecnica" per caricare le immagini esterne, come già ti ha detto nextart, si utilizza l'azione "loadMovie".

    Solitamente si crea un movieclip "vuoto" che serva da "contenitore", gli si attribuisce un nome-istanza (p.es. "recipient") e si scrive l'azione:
    recipient.loadMovie("immagine.jpg");

    Nel mio prossimo post, il proseguimento del "tutorial"...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.