Piero il fatto è che RDF è un framework generico che si compone di molte parti tra cui le cosiddette Ontologie OWL, e dublin core non è nient'altro che una libreria di ontologie.

Comunque nel tuo caso potresti usarlo così:

codice:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<rdf:RDF xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#">
	<rdf:Description rdf:about="http://www.site1.info/article1.html">
		<dc:description rdf:resource="../miodocumentodescrizione.html" />
		<dc:title rdf:resource="../miodocumentodescrizione.html#xpointer(//title)" />
	</rdf:Description>
	<rdf:Description rdf:about="http://www.site2.info/article3.html">
		<dc:description>descrizione articolo</dc:description>
		<dc:title>titolo articolo</dc:title>
	</rdf:Description>
</rdf:RDF>
come vedi RDF può sia descrivere una proprietà sia riferirsi ad una sua descrizione relazionandosi sempre su una determinata risorsa (rdf:about)

un esempio completo lo trovi qui:

http://www.lucamascaro.info/metadata.rdf