Originariamente inviato da Vre
forse sbaglio...ma, ad esempio, ho una pagina che inizialmente rende un errore, poiché una variabile non viene settata.
Poi in automatico ricarico subito la pagina a metà del codice settando quella variabile.

Se la connessione è veloce non si da il tempo all'utente di vedere l'errore, se la connessione è lenta si...
Questa poi ....

Si usa isset() oppure empty() per evitare i NOTICE. Non il refresh.

l'0peratore @ di controllo errore, si utilizza per mascherare la segnalazione di errore del parser e per poterne fornire una propria. Gli errori vanno sempre evitati oppure gestiti. Alcuni errori potrebbero essere dipendenti da cause esterne, per esempio la mancata disponibilita' della connessione al db, non lo puoi evitare se avviene per ragioni esterne, ma lo "devi" gestire con una segnalazione appropriata senza propagare info riservate.

Non si usa per evitare un NOTICE od un errore provocato dallo script. Questi NON devono esistere ....