Salve,
innanzitutto grazie per aver verificato la cosa. Devo
dire che la presenza di un bug non è affatto strano. Se c'è una parte più critica dello sviluppo di software (...i compilatori sono anch'essi software) è la fase di test. E' evidente che quelli di GNU si sono dimenticati di fare un test (...e speriamo che si siano limitati a quello) per quanto la notizia che con la v4.x le cose non cambiano mi lascia perplesso, se non altro perchè non vorrei che cominciassero a fare concorrenza a quelli della microsoft (...concorrenza nel creare bug, intendo).
Per quanto riguarda il bug in se, la sua importanza non sta nel fatto che l'eseguibile venga generato. Il fatto per me grave sta nella mancanza di warning in compilazione (cosa
che non avviene con VC++ 6.0 e C++Builder 6.0) e ancora di
più nel fatto che l'eseguibile, fatto girare, non solleva
nemmeno una dannata eccezione (...così è sul mio PC).
Circa il perchè un warning dovrebbe esseerci dovrebbe
essere chiaro a chi sa di puntatori, di classi e di corretto utilizzo di oggetti. Per chi non lo sapesse consiglio di
scaricarsi dal web "Thinking in C++" di Bruce Eckel. Il libro è gratis ed è valido (anche se in inglese), oltre ad essere più facile dei testi di Bjarne Stroustrup.
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere in merito, non
se ne faccia un problema e, se ne ha la possibilità, informi anche altri utilizzatori dei compilatori g++ circa quello
che è venuto fuori.

TIA