si, cosa devo fare?
scrivimi una recensione ed inviala a: wmdtg CHIOCCIOLA email.it

Riguardo al problema del refresh, mi è venuta una idea:

il file "pagina1.php" potrebbe scrivere su un file txt di appoggio (esempio: "ricaricato.txt") il numero "-1" (che rappresenta il "refresh")

quando si arriva al file "pagina2.php" esso va a leggere cosa c'è scritto in "ricaricato.txt". Legge ovviamente "-1" e lo sostituisce con quello che ha letto ma incrementandolo di 1 (quindi il valore "-1" diventa "0").
Questo fatto di incrementare quel valore "pagina2.php" lo fa ogni volta che viene richiamata, per cui un "refresh" fa diventare quel valore "1" (ossia "0" di prima +1).
Allora in "pagina2.php" inserirà i dati nel db solo se il numero letto dal file di testo è "0" (ossia niente refresh) altrimenti segnala l'errore.

Che ne dici/(dite)?

E' fattibile?
Se si, scusatemi, ma come si fa che non so aprire/chiudere/editare file?

Se poi la cosa funziona potrebbe essere una utile "pillola" per tutti, o no?