la pagina del form e' in html e la pagina dopo è in php.Originariamente inviato da dinucciarturo
codice:<select name="select"> <option selected value="0">Scegli</option> <option value="1">1</option> <option value="2">2</option> <option value="3">3</option> <option value="4">4</option> </select> <?php if ($_POST['select'] == 0) echo "Selezionare la tendina"; else echo "OK"; ?>
![]()
Ho messo il form come dici tu, poi il codice php l'ho messo nella pagina dopo nella pagina php, ma lo stesso fa partire il form se non viene compilato il campo...

Rispondi quotando