Ho risolto anche il punto 3, quello del bordo dei prodotti.
Per cominciare, nel CSS, agli elementi .i1, .i2, .i3, .i4 sostituisci display: block con display: inline (per ovviare ad un problema di posizionamento con IE).
Poi sostituisci le definizioni di products a e products a:hover con questo:
Mi manca solo il secondo punto che sto ancora studiando.codice:.products a { float: left; border-bottom: 2px solid #999; width: 105px; height: 105px; padding-bottom: 3px; } .products a:hover { border-bottom: 2px solid #036; width: 105px; height: 105px; }
Ciao.