allora in primis devi controllare la memoria utilizzata in media dalle tue pagine php! Infatti saprai il massimo di script contemporanei che possono essere eseguiti sulla stessa macchina senza farla collassare, dopo di che devi calcolarne il consumo medio del processore ... questo è + difficile xche dovresti usare uptime ogni minuto mentre fai eseguire pagine a rotazione.
Inoltre devi considerare anche i tempi di esecuzione

Se infatti hai 100 richieste nell'arco di un secondo e la pagina interessata impiega 0.1 vuol dire che di sicuro si accavalleranno una marea di richieste, invece se impiegherà 0.01 allora sene accavallerano 10 volte di meno!

cmq tutto dipende dalla struttura delle tue query, dalla complessità, dalle tabelle interessante, dai settaggi di postgres, dalla presenza di eventuali software di caching di php, dalla struttura delle tabelle, dalla dimensione di queste, dalla frammentazione del disco, da quanti processi lavorano nello stesso instante, dai processi avviati nel sistema e cosi via per altri milioni di cose