Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577

    Problema con visualizzazione files da PHP

    Buongiorno a tutti,

    utilizzo la piattaforma LINUX con Apache 2 e PHP 4.3 per un progetto web.

    Da una pagina php visualizzo semplicemente il contenuto di una cartella all'interno di un sito.

    Ma ho constatato che se lo stesso path (visualizzato nella pagina php) lo inserisco nell'url del browser esso mi visualizza tutti i files presenti nella stessa cartella. Come posso evitare ciò ?
    In pratica dovrebbe essere solo la pagina php a visualizzarmi (in modo filtrato) i files presenti in quella cartella.

    Grazie

    Lucia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    commenta la parte riguardante il modulo mod_autoindex nel file httpd.conf.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    ho provato a commentarlo ma in questo modo non mi riparte più il servizio httpd

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    cosa hai fatto di preciso?

    adesso ho provato a guardare, e ho visto che il file httpd.conf su linux debian importa il file modules.conf.

    al suo interno ci sono delle direttive LoadModule seguite dal nome del modulo, per me è bastato commentare la riga relativa

    LoadModule autoindex_module /usr/lib/apache/1.3/mod_autoindex.so

    (anche se io uso la 1.3 dovrebbe essere uguale per la 2).

    prova anche a vedere se hai questo file:

    /usr/sbin/apache-modconf apache

    (io non l'ho mai usato però...)

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Io uso Fedora Core 3.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    vabbè a parte la distribuzione, cosa hai fatto di preciso?

    mostra degli errori l'avvio di apache?
    hai provato a guardare il file di log /var/log/apache2/error.log ( se non si chiama così è qualcosa di molto simile)

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Ho scoperto che "error.log" di apache è di 1.2 GB... quindi quasi impossibile aprirlo.

    Che significa ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da lucisetti
    Ho scoperto che "error.log" di apache è di 1.2 GB... quindi quasi impossibile aprirlo.

    Che significa ?
    porca vacca...


    non ci dovrebbe essere un file di log cosi grosso...

    comunque basta usare tail...

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Ho usato tail e sono riuscito a capire cosa scrive httpd nel log.

    In pratica scrive migliaia di righe in pochi secondi "Undefined variable".

    Probabilmente devo abbassare il dettaglio del sistema di log.

    Che mi consigli ?

    Lucia

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    codice:
    caladan:~# grep LogLevel /etc/apache/httpd.conf
    # LogLevel: Control the number of messages logged to the error_log.
    LogLevel warn
    caladan:~#
    http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/core.html#loglevel

    comunque un file di log da 1,2 giga è anormale, probabilmente è configurato male il LogRotate, oppure butti fuori talmente tanto output da farlo sbroccare...

    e per favore, rispondi o in un forum o nell'altro, il problema è lo stesso e il crossposting oltre che essere "antipatico" è vietato dalle regole del forum.


    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.