Originariamente inviato da mamo
Grazie a tutti. Siete molto gentili.

Non vi capisco molto però
Parlate di "distribuzioni".... :master:
che roba sono? Non esiste UN linux?

Posso avere problemi col pc?
Ho già due partizioni adesso: su una ho 40gb liberi e sull'altra 25gb
Per la prima domanda: esistono centinaia di distribuzioni Linux, che si fondano su quello che è il cuore di Linux, cioè il kernel e si differenziano in base a tanti elementi: orientamento alla stabilità o alla fornitura di pacchetti aggiornatissimi, semplicità estrema con limitata capacità fornita all'utente di modellarsi il sistema secondo le proprie esigenze o altre che permettono di cucirsi addosso 1 sistema perfettamente adatto alle proprie esigenze, senza bisogno di installare roba che non serve etc.
Quello che ad esempio può far per te è ad esempio una Mandriva, che ti fornisce un'ambiente completo di un buon numero di strumenti ed è già pronta ad essere goduta 1 volta terminata la sua installazione. Se invece ti installi Gentoo parti con 1 sistema che è proprio minimale, ha semplicemente (si fa per dire...) una linea di comando da cui incominciare a impartire ordini testuali secondo la sintassi della linea di comando (shell) di Linux e dopo QUALCHE GIORNO puoi avere 1 sistema con la sua bella interfaccia grafica e i programmi che ti possono servire (Openoffice=equivalente di M$ Office, Thunderbird=equivalente di Outlook Express etc.), il tutto cucito attorno ai tuoi reali bisogni.
Questo è il bello di Linux, nessuno ti costringe a fare o avere cose che tu non vuoi...