Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    XHTML 1.1 strict e tag <a>

    Salve a tutti!
    Fino ad ora ho solo risposto alle discussioni, ma ora ne inizio una io.
    Ho da poco convertito le pagine del mio sito per renderle compatibili con il DTD di XHTML 1.1 transitional, ma sarebbe bello se fossero scritte in XHTML 1.1 strict.
    Nulla di più semplice, se non che ho incontrato un problema!
    La versione strict non accetta l'attributo "target" per i tag <a>.
    (Così dice il w3c validator.)
    Siccome io ho necessità di far aprire alcuni link esterni al sito in una nuova pagina, come posso fare?
    Il w3c ci ha pensato in qualche modo?
    Io sto ancora cercando la risposta...
    E non venitemi a dire di usare Javascript, perché non voglio appesantire la pagina.
    Mi sembrerebbe strano se il w3c avesse tolto attributi utilissimi, senza pensare a qualche sostituto altrettanto utile...

    Ciao a tutti e grazie in anticipo!

    :rollo:
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  2. #2
    le DTD corrette possono essere:

    XHTML 1 Transitional, XHTML 1 Strict e XHTML 1.1

    l'attributo target non si può usare per le strict (XHTML 1 Strict e XHTML 1.1): target è deprecato, ma non perchè non vogliano fare aprire nuove finestre, ma perchè fa parte delle specifiche dei frame (deprecati).

    Per aprire nuove finestre usa javascript (window.open)
    http://www.html.it/javascript/javasc...ascript_17.htm
    e avverti l'utente che stai per aprire una nuova finestra

    oppure aspetti che siano finiti e supportati i CSS 3


  3. #3

    Thanks!!!

    Grazie mille di aver risposto e confermato i miei tristi dubbi...
    Purtroppo avevo la smania di passare all'XHTML 1.1 strict, ma sai che ti dico?
    A xxx (censuriamo le parolacce) il w3c e compagnia bella!
    Rimango ancora fedele al vecchio XHTML 1.0 transitional...
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  4. #4
    te lo ripeto ancora: NON esiste XHTML 1.1 Strict

  5. #5

    OK

    Si, hai ragione... la forza dell'abitudine... chiedo venia!
    Esiste solo una versione di DTD XHTML 1.1 vero?
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  6. #6

    Re: OK

    Originariamente inviato da Sol
    Esiste solo una versione di DTD XHTML 1.1 vero?
    corretto

  7. #7
    Ricordiamo che uno degli altri princìpi che stanno alla base dell'eliminazione dell'attributo target va ricerato nella materia dell'accessibilità ai contenuti web.

    Come si legge al punto 10.1 delle WCAG 1.0 [ http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad....-accessibility ] è sconsigliabile generare nuove finestre browser. Perlomeno, come diceva Andrea, occorre almeno avvertire l'utente che certi link (da specificare chiaramente) si apriranno in una nuova finestra.

    Per fare ciò nelle DTD strict, tuttavia, occorre ricorrere a javascript. Se però l'occorrenza di aprire queste nuove finestre accade solo per un numero limitato di documenti, allora nessuno ti vieta (a meno che il tuo sito non ricada tra quelli della legge Stanca) di usare una DTD Transitional (XHTML 1.0 Transitional, ad esempio) per quei documenti, avendo così facoltà di usare l'attributo target.


  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Se però l'occorrenza di aprire queste nuove finestre accade solo per un numero limitato di documenti, allora nessuno ti vieta (a meno che il tuo sito non ricada tra quelli della legge Stanca) di usare una DTD Transitional (XHTML 1.0 Transitional, ad esempio) per quei documenti, avendo così facoltà di usare l'attributo target.

    In realtà se il sito è per una PA o per gli altri soggetti della Legge Stanca sei costretto ad usare una DTD Strict e conseguentemente a non usare più target.

    Comunque target non è stato levato per questioni di accessibilità ma perchè fa parte delle specifiche sui frame (o almeno così ho capito io).
    Il Working Group WCAG è diverso da quello che si occupa delle specifiche html e derivate (penso).
    Luca M. ne saprà di più probabilmente...

  9. #9
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    In realtà se il sito è per una PA o per gli altri soggetti della Legge Stanca sei costretto ad usare una DTD Strict e conseguentemente a non usare più target.
    Originariamente inviato da pierofix
    Per fare ciò nelle DTD strict, tuttavia, occorre ricorrere a javascript. Se però l'occorrenza di aprire queste nuove finestre accade solo per un numero limitato di documenti, allora nessuno ti vieta (a meno che il tuo sito non ricada tra quelli della legge Stanca) di usare una DTD Transitional (XHTML 1.0 Transitional, ad esempio) per quei documenti, avendo così facoltà di usare l'attributo target.


    P.S. Quella de "la specifica dei frame" non la sapevo: grassie.

  10. #10
    oops errore mio... ho dormito solo 3 ore

    ps: ma tu non devi lavorare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.